martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Ancora una casa occupata dai Rom ad Oltreponte – Il quartiere protesta

Redazione di Redazione
31 Gennaio 2013
in Casale, Cittadina, Cronaca
0
SHARES
42
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE (c.p.) – Ennesima effrazione negli edifici abbandonati di Oltreponte. Dopo la casa cantoniera e la casa di proprietà delle Poste, adesso alcune famiglie Rom si sono insediate abusivamente nell’edificio alle spalle del distributore Erg di via Adam. La palazzina fa parte dell’area dismessa un tempo proprietà di Gaiero, da qualche giorno alcuni abitanti hanno notato movimenti strani dentro e fuori lo stabile e la conferma è arrivata durante la notte quando la palazzina è apparsa “magicamente” illuminata dall’interno. “Non è possibile che queste persone facciano ciò che vogliono nel nostro quartiere – afferma un commerciante esasperato – dopo i giardini, adesso anche le aree dismesse sono diventate di proprietà dei Rom. Non hanno il concetto di rispetto. Anche se gli edifici sono abbandonati, non sono comunque di loro proprietà”. “Speriamo in un intervento tempestivo delle Forze dell’Ordine – prosegue – Anche perché come fanno ad avere la corrente elettrica? A quale generatore si sono allacciati?”. La Polizia Municipale sta monitorando la situazione: “L’area è privata e i proprietari devono avviare le procedure legali. I Rom sono già stati identificati e fanno parte sempre dei ‘soliti noti’, gruppi di famiglie sfrattati da altri alloggi che si sono rifugiati nella palazzina – hanno affermato i vigili – tra questi anche alcuni bambini piccoli”. Una situazione, quella dei Rom, diventata sempre più insostenibile da parte di Oltreponte. Durante la sua storia il quartiere ha sempre accolto le comunità straniere (Albanesi, marocchine, rumene) ma con i Rom i problemi sono all’ordine del giorno. L’elemento spiacevole è l’uso strumentale dei bambini per ottenere tutela. L’amministrazione comunale nella persona del sindaco Giorgio Demezzi ha sempre divagato sull’argomento facendo promesse “da marinaio”, in uno degli ultimi incontri con gli abitanti di Oltreponte infatti, aveva promesso di muoversi in prima persona per trasferire le famiglie dalle case popolari di via Cabiati in altri alloggi, da allora invece i Rom sono aumentati. Alcuni abitanti chiedono inoltre: “Perché i servizi sociali non intervengono? Le condizioni della palazzina non sono igenicamente e strutturalmente adeguate per vivere e far crescere dei bambini”.

 

Ti potrebbe anche interessare

In duemila per “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi”

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

Share
Articolo Precedente

Open day: il gran finale

Articolo Successivo

Caso Fabiano Ribeiro: insultati e multati

Articolo Successivo

Caso Fabiano Ribeiro: insultati e multati

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy