giovedì, 19 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Appuntamenti in biblioteca per i ragazzi

Alla Luzzati ripresa delle attività per l’anno nuovo con iniziative per i giovani lettori

Redazione di Redazione
9 Gennaio 2025
in Casale, Cittadina, Cronaca Monferrina, Giovani@scuola, Prima Pagina
Appuntamenti in biblioteca per i ragazzi
0
SHARES
46
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Dal 14 gennaio riprendono le attività alla Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi di Casale Monferrato con numerose iniziative rivolte ai più piccoli, ecco di seguito gli appuntamenti fissati per il mese di gennaio 2025.

Martedì 14 gennaio alle ore 17 è in programma un nuovo appuntamento del ciclo “Ma che bel castello marcondirondirondello”, ciclo di incontri realizzato in collaborazione con l’Associazione Orizzonti Casale che con “Come era fatto il castello?” che guiderà i partecipanti alla scoperta delle stanze che lo componevano e del loro utilizzo nel corso dei secoli.

Ti potrebbe anche interessare

La magia della musica del Pop Singers Choir

Interruzione energia elettrica in corso Indipendenza

Agenda monferrina

Giovedì 16 gennaio, alle ore 17, un nuovo incontro del ciclo “Nati per leggere con i raccontastorie” che proporrà “Storie lette e ragionate” per condividere letture e storie con nuove voci narranti.

Martedì 21 gennaio e giovedì 23 gennaio alle ore 17, “Storie al volo”, ulteriore iniziativa del ciclo “Nati per leggere con i raccontastorie”, offrirà l’opportunità di ascolto di nuove storie e racconti.

Martedì 28 gennaio alle ore 17 sarà la volta del “Laboratorio orticolo” a cura del Prof. Giovanni Ganora con “Mele e pere a volontà!” tratterà le virtù di questi frutti di stagione, con numerose nozioni e curiosità che daranno spazio anche a un’applicazione pratica finale.

Giovedì 30 gennaio alle ore 17 “Spazio creatività”, l’iniziativa di laboratori creativi con attività manuali, offrirà ai piccoli lettori l’opportunità di elaborare il “Un albero per tutte stagioni” dando vita a creazioni in carta e cartone che rappresenteranno le quattro stagioni.

“Favoleggiando, girovagando” prosegue un intenso calendario di visite e laboratori in Biblioteca Ragazzi con le scuole locali e con le letture itineranti negli istituti del Sistema Bibliotecario del Monferrato a partire dal 9 e fino al 30 gennaio.

Tutti gli eventi saranno a partecipazione gratuita. I materiali necessari ai laboratori saranno forniti dalla biblioteca. Per aderire alle iniziative è obbligatoria la prenotazione all’indirizzo biblioluzzati@comune.casalemonferrato.al.it o ai numeri telefonici 0142-444302 / 444308.

Share
Tags: bibliotecalaboratorilettureragazzi
Articolo Precedente

Alla scoperta dei sapori autentici in Monferrato

Articolo Successivo

“Colombo ha sbagliato strada”

Articolo Successivo
“Colombo ha sbagliato strada”

"Colombo ha sbagliato strada"

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy