mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Appuntamento con la “Nutraceutica”

Redazione di Redazione
19 Marzo 2020
in Appuntamenti
frullati
0
SHARES
62
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

frullati
Rubrica a cura di Elia Ranzato e Simona Martinotti, biologi

FRULLATI, CENTRIFUGATI E SUCCHI VIVI!

Frullati, centrifugati e succhi vivi! Ma conoscete la differenza tra queste bevande? A volte, soprattutto tra succhi e frullati, si crea un po’ di confusione. La loro preparazione in realtà è ben diversa, così come lo è la consistenza della bevanda finale.
Il succo vivo è un succo, ottenuto da frutta o verdura fresca, mediante un procedimento di lenta pressatura che ne mantiene inalterato tutto il valore nutritivo. I succhi vivi si preparano con l’estrattore, un macchinario che tratta frutta, verdura e ortaggi a bassa velocità per estrarre il loro succo. Gli estrattori lavorano in modo da non riscaldare gli ingredienti, così da non alterare e deteriorare le loro vitamine e i loro enzimi.
Il centrifugato è un succo ottenuto dalla spremitura a freddo, tramite appositi elettrodomestici da cucina, di frutta e verdura. Il centrifugato è un concentrato di sali minerali e vitamine, perché mantiene quasi del tutto i principi nutrizionali di ortaggi e frutta che vengono spremuti nella centrifuga. Nei centrifugati, a differenza dei frullati, non vengono aggiunti latte, zucchero o miele.
Tuttavia, non tutti gli ortaggi e i frutti possono essere centrifugati per questioni di consistenza e gusto: banane, fichi, melanzane, patate e avocado vanno bene solo frullati, non centrifugati. Sono invece perfetti carote, sedano, cetrioli, frutti di bosco, mele, pere, kiwi, sedano, arance, limoni, pompelmi, pomodori, ananas, cavoli.
Il frullato è ottenuto da frutta o verdura frullata, arricchita con latte e yogurt e aromatizzata con zucchero, miele o spezie varie. Ha un valore nutrizionale maggiore delle altre bevande perché contiene tutte le proprietà della frutta o verdura, anche le fibre.  Il frullatore è un piccolo elettrodomestico che viene venduto anche come accessorio di numerosi robot da cucina. Il funzionamento del frullatore è molto semplice: è composto da un bicchiere capiente montato su un motore e al suo interno, nella parte posteriore del bicchiere, si trovano delle lame d’acciaio che sminuzzano la frutta e la verdura, le quali devono essere pulite e tagliate a pezzi piccoli prima di inserirle nel frullatore. Grazie al frullatore si ottengono frullati dalla maggior parte della frutta e da diverse verdure.
Il frappè si ottiene quando al frullato si aggiunge il gelato. Lo smoothie, infine, è una bevanda di frutta o verdura frullata; nella preparazione si aggiunge acqua e yogurt magro oppure latte di soia.
Rispetto al succo ottenuto con la centrifuga, il frullato mantiene al suo interno anche la polpa, quindi i frullati sono ricchi di fibre utili per il buon funzionamento dell’intestino. Ma siamo proprio sicuri che i frullati siano così importanti per il nostro benessere? Ecco alcune motivazioni per è così importante bere frullati. Hanno un sapore delizioso e li potete preparare con alcuni dei vostri cibi preferiti come frutta fresca, verdura, frutta a guscio e cereali. Sono divertenti! È divertente preparare i frullati, soprattutto in questi giorni di forzata presenza a casa, guardare ingredienti sani e colorati vorticare in un frullatore e trasformarsi, quasi come per magia in una nuova creazione dove l’intero è migliore della somma delle parti! Sono idratanti. I frullati sono idratanti e ricchi di elementi nutritivi (compresi gli elettroliti come il potassio), che nutrono il nostro corpo. Ci aiutano a mangiare più vegetali. E sono ricchi di fibre.
Quale bevanda scegliere, dunque? Molto dipende dagli elettrodomestici che avete a disposizione. Se potete preparare sia frullati che centrifugati e succhi vivi, alternateli nella vostra alimentazione quotidiana o comunque durante la settimana. Chi ha bisogni di incrementare il consumo di fibre, preferirà i frullati, chi invece vuole aumentare l’introduzione di vitamine e di enzimi, sceglierà i succhi vivi, oppure i centrifugati, se ha a disposizione una centrifuga ma non un estrattore.

Ti potrebbe anche interessare

Filastrocche e fiabe monferrine

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

Casale Comics & Game: ecco le date

Share
Articolo Precedente

Nova Coop di Asti: lavori di restyling sospesi

Articolo Successivo

Arriva la spesa a domicilio con Campagna Amica

Articolo Successivo
locandina puoi fare la spesa da casa tua

Arriva la spesa a domicilio con Campagna Amica

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy