lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Ariotto: un supporto alle attività locali

Redazione di Redazione
5 Febbraio 2021
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Giovani@scuola
Ariotto family
0
SHARES
175
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.


TERRUGGIA (mb)
– L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo ha cambiato lo stile di vita delle persone, determinando un mutamento delle abitudini quotidiane di ciascuno di noi, anche di quelle più semplici e spontanee come bere un caffè al bar o mangiare in un ristorante. Ne è un esempio il Ristorante Hotel Ariotto, attività a conduzione familiare.
“Abbiamo riaperto per venire incontro alle esigenze di chi viene in Monferrato per lavoro, con tanta attenzione alle normative anti-Covid, anche per supportare le attività locali – racconta Valerio Garrone –. Questo periodo di pausa ci ha dato modo di pensare a come poter migliorare i nostri servizi e promuovere le nostre colline, patrimonio Unesco ancora poco conosciuto. Stiamo lavorando per poter riportare la Villa ad essere il cuore della nostra attività come lo era un tempo”.
L’Ariotto Village da oltre quarant’anni si occupa di ricevimenti e ospitalità. Spiega Susanna Carretti: “Abbiamo provato a portare nelle case lo stesso clima di convivialità che si crea attorno ad un tavolo, per questo abbiamo scelto di proporre una Brunch Box da asporto che potesse regalare un momento di spensieratezza alle famiglie. Speriamo di tornare presto a poter aprire le porte del nostro ristorante per chi vuole passare una serata speciale, magari a San Valentino, intanto recuperiamo le ricette della tradizione e sperimentiamo in cucina”.
Nell’attività è coinvolta anche la primogenita Vittoria Garrone: “Da quest’estate ho iniziato ad occuparmi delle pagine social dell’albergo con cui cerco anche di raccontare il territorio e la sua cultura. Vorrei soprattutto trasmettere la diversità dei paesaggi che sono il vero valore aggiunto di questa zona e possono essere apprezzati da chi è alla ricerca di un luogo in cui l’uomo coopera con la natura nel rispetto di essa. Credo che un turismo lento e più leggero possa preservare lo spirito del Monferrato e farne apprezzare le sue peculiarità. Da qualche anno, stiamo “alleggerendo” l’impatto della nostra struttura con pannelli fotovoltaici, una colonnina di ricarica per i veicoli elettrici, una migliore gestione dei rifiuti e sempre maggiore attenzione al verde. Abbiamo intenzione di continuare su questa strada”.

Ti potrebbe anche interessare

Non si fermano all’alt dei Carabinieri: due arresti

Ideando uno spazio dedicato alla creatività

L’intervento della studentessa del Classico Ginevra Brusasca

Per rimanere informati sulle prossime iniziative visita il sito www.ariotto.it e seguici su Facebook Ariotto Village e Instagram @ariotto.village

Share
Articolo Precedente

Il 9 maggio il giro d’Italia passerà dalla Valcerrina

Articolo Successivo

La nocciola protagonista delle occasioni speciali

Articolo Successivo
Cascina_Loreto10

La nocciola protagonista delle occasioni speciali

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy