venerdì, 1 Dicembre 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Art bonus per il resturo della collezione Bistolfi

Riboldi e Fracchia: «Detrazioni fiscali per chi vorrà contribuire a far diventare la nostra Gipsoteca tra le più complete e importanti d’Italia»

Redazione di Redazione
13 Maggio 2021
in Casale, Cronaca
Art bonus per il resturo della collezione Bistolfi
0
SHARES
102
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Prorogato il termine per School & Go!

“Quello che noi non siamo”

Progetto animali

CASALE – Si prosegue senza sosta per far giungere a Casale Monferrato l’importante collezione di Leonardo Bistolfi donata dalla famiglia del grande scultore simbolista alla Città di Casale Monferrato e in particolare alla Gipsoteca intitolata all’artista.
Mentre si stanno espletando tutte le pratiche amministrative per il trasporto in piena sicurezza del patrimonio artistico, si sta già pensando e predisponendo il piano per la messa in sicurezza delle opere, attraverso gli adeguati interventi di manutenzione conservativa e l’acquisto di arredi idonei a una esposizione in modalità di “deposito visitabile”, che permetteranno anche lo studio e la catalogazione degli oggetti.
Interventi fondamentali per permettere quanto prima di poter rendere fruibile al pubblico l’importante patrimonio e che ha spinto l’Amministrazione a includerli tra quelli per cui è possibile usufruire dell’Art Bonus: «Leonardo Bistolfi ha portato il nome di Casale Monferrato in tutto il mondo – ha spiegato il sindaco Federico Riboldi – e oggi, grazie alla fiducia dimostrata da Vanda Martelli Bistolfi, la nostra città potrà ricambiare tale onore realizzando una delle Gipsoteche più complete e importanti d’Italia. Per far questo, chiediamo a tutti di partecipare direttamente e concretamente con un contributo che, grazie all’inserimento dei lavori nell’Art Bonus, potrà usufruire di un credito d’imposta di ben il 65 per cento».
Le donazioni rientranti nell’Art Bonus, cioè le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, danno diritto, infatti, a un credito di imposta nella misura del 65% da ripartire in tre quote annuali di pari importo. Inoltre, queste donazioni non concorrono alla formazione della base imponibile ai fini delle imposte sui redditi, comprese le relative addizionali regionali e comunali.
Per usufruire del credito d’imposta è importante indicare nella causale del bonifico il proprio codice fiscale, o la Partita Iva, seguito dalla dicitura Art Bonus Collezione d’arte Bistolfi Erog. Liberale a Comune di Casale Monferrato.
«Attualmente la Gipsoteca Leonardo Bistolfi può vantare ben 200 opere, esposte nelle sale al piano terreno del Museo Civico – ha sottolineato l’assessore Gigliola Fracchia – Con la collezione proveniente dalla famiglia dello scultore non solo arricchiremo questo patrimonio, ma andremo a completare il percorso artistico del grande artista. Oltre a suggestive e importanti opere, infatti, giungeranno in città anche i taccuini e i disegni da cui nascevano le idee per le celebri sculture che ancora oggi abbelliscono musei, piazze e cimiteri di tutto il mondo».
La Collezione Bistolfi è infatti composta da 170 sculture in gesso, 20 terrecotte e terrecrude, 9 opere in metallo, 20 in plastilina, una in marmo, una cinquantina di medaglie in gesso e una quarantina di monete in metallo, una vastissima collezione di disegni di vario formato racchiusi in album e cartelle, 50 dipinti di formato medio e piccolo, 35 taccuini, miscellanea e memorabilia, corrispondenza da e a Bistolfi e l’archivio familiare, a cui si aggiungono altri materiali di artisti a lui contemporanei: sculture, dipinti, opere grafiche, una vasta biblioteca e una raccolta di riviste d’epoca.
Per conoscere i particolari degli interventi e tutti i dettagli per usufruire dell’Art Bonus, è possibile visitare la pagina www.comune.casale-monferrato.al.it/ArtBonus, dove sono anche presenti i progetti attivati dal Comune di Casale Monferrato rientranti nell’agevolazione.

Share
Articolo Precedente

In Sinagoga tre opere per festeggiare Shavuot

Articolo Successivo

Il Giro-E: la corsa rosa sulle strade di Villanova Monferrato

Articolo Successivo
Il Giro-E: la corsa rosa sulle strade di Villanova Monferrato

Il Giro-E: la corsa rosa sulle strade di Villanova Monferrato

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Veglia di Avvento con il Vescovo
Appuntamenti

Veglia di Avvento con il Vescovo

di Redazione
30 Novembre 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy