mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Arte: corso per volontari

Redazione di Redazione
25 Settembre 2020
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Giovani@scuola, Prima Pagina
locandina corsi volontari per l'arte
0
SHARES
70
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

locandina corsi volontari per l'arte
CASALE
– Già da diversi anni sono attivi sul territorio i volontari dell’associazione Antipodes Casale, nata con lo scopo di valorizzare e promuovere gli eventi legati ai beni culturali diocesani. Ad oggi, si è, inoltre, consolidata una proficua e stabile collaborazione con un’altra associazione impegnata nella promozione storico artistica dei beni cittadini: Orizzonte Casale. La cooperazione tra le due associazioni permette di offrire ai visitatori aperture ordinarie e straordinarie del Museo del Duomo e di diversi altri siti diocesani, come la Chiesa di San Domenico o la Biblioteca del Seminario. Proprio per questi generosi appassionati di arte che offrono gratuitamente il proprio tempo, è stato organizzato, come ogni anno, un ciclo di sei incontri di formazione che quest’anno avranno lo scopo di approfondire il tema dell’Architettura e dell’Arte Barocca in Monferrato.

Il calendario degli incontri:

Ti potrebbe anche interessare

Incidente sulla Casale Valenza

Turismo accogliente e inclusivo

Censimento della popolazione 2023

  • Martedì 29 settembre ore 17.30-19.30 La pittura barocca di Pietro Francesco Guala, dott.ssa Lorena Palmieri. L’incontro sarà presieduto dai saluti istituzionali dell’Arch. Raffaella Rolfo, direttrice dell’Ufficio per i Beni Culturali della Diocesi di Casale e di Gianni Calvi, presidente dell’Associazione Orizzonte Casale.
  • Martedì 13 ottobre ore 17.30-19.30 La scultura barocca in Monferrato, ssa Laura Facchin
  • Martedì 20 ottobre ore 17.30-19.30 I palazzi della città: esempi di architettura barocca, arch. Antonella Perin
  • Martedì 27 ottobre ore 17.30-19.30 Architettura barocca: gli architetti del Monferrato, Carla Solarino
  • Martedì 3 novembre30-19.30 Architettura barocca: Benedetto Alfieri a Casale Monferrato, arch. Cecilia Castiglioni

Gli incontri si terranno presso la Sala Cavalla nel palazzo dell’ex Seminario vescovile, in piazza Calabiana 1. Ad arricchire la proposta formativa e culturale sempre a tema “barocco”, è prevista, inoltre, per sabato 31 ottobre ore 15.00-18.00 una camminata tra l’architettura, la pittura e la scultura del Sacro Monte di Crea che si svolgerà in loco guidata dal dott. Massimiliano Caldera.
La partecipazione è gratuita e rivolta in primis a coloro che già prestano servizio in qualità di volontari delle associazioni Antipodes e Orizzonte Casale, ma sono ben accetti sia coloro che avessero intenzione di iniziare il cammino del volontariato per l’arte, sia gli appassionati interessati a uno o più incontri. In ogni caso è richiesta la prenotazione obbligatoria per ogni conferenza alla mail antipodescasale@gmail.com oppure via telefono al 392.9388505.
La tematica del ciclo è in linea con il tema promosso dalla regione Piemonte per il 2020 e si pone quale preparazione alla mostra Barocco sacro a Casale: la Chiesa di San Filippo in previsione dal 16 ottobre all’8 novembre presso la Biblioteca del Seminario.

 

Share
Articolo Precedente

Biblioteca del Seminario aperta

Articolo Successivo

Crea: apre la cappella di San’Eusebio

Articolo Successivo
Cappella Sant'Eusebio

Crea: apre la cappella di San’Eusebio

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture
Appuntamenti

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture

di Redazione
21 Settembre 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy