martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Aspettando Riso&Rose

Redazione di Redazione
21 Aprile 2016
in Cronaca, Cronaca Monferrina, Spettacoli
Vivere Coniolo come una famiglia
0
SHARES
11
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

In duemila per “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi”

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

CASALE – “Negli ultimi due mesi abbiamo accompagnato il territorio fuori regione e fuori dai confini nazionali, prima Modena alla fiera Children’s Tour, poi a Strasburgo, infine a Genova, contesti differenti che permettono di presentare l’offerta monferrina in costante aggiornamento e intercettare un pubblico eterogeneo.
Sono anche queste opportunità per attrarre l’interesse di potenziali partner interessati a investire sul territorio che, presentandosi come compagine compatta, pool pubblico e privato, ha sicuramente un potenziale più elevato” è la presidente di Mon.D.O. Maria Vittoria Gattoni a tracciare il bilancio delle azioni finalizzate alla ricerca di nuovi bacini d’attrazione turistica che vedono il Monferrato in primo piano in questa primavera “vivace” per la promozione del territorio collinare fra il Po e i paesaggi Unesco. Il Consorzio Mon.D.O, nell’apprestarsi a lanciare l’ormai vicina edizione di “Riso & Rose”, chiude una stagione all’insegna di importanti riscontri per la diffusione dell’immagine turistica del Monferrato. Molto positivo è stato il feed-back dell’evento promozionale del territorio monferrino a Strasburgo al Consiglio d’Europa nell’ambito della 30ª Sessione del Congresso dei Rappresentanti dei Poteri Locali e Regionali.
A rapire l’attenzione dell’interessata platea sono stati video emozionali, immagini suggestive e materiale illustrativo bilingue prodotto dal Consorzio e con il patrocinio delle istituzioni italiane (Regione Piemonte, Provincia di Alessandria, Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, Camera di Commercio, Alexala, Ecomuseo della Pietra da Cantoni, nonché i prestigiosi loghi dei due enti gestori dei 2 siti UNESCO del Monferrato: Associazione Paesaggi vitivinicoli di Langhe- Roero e Monferrato ed Ente di Gestione dei Sacri Monti). Una ventina i sindaci ed amministratori presenti insieme a ristoratori e produttori monferrini uniti nell’esporre e far degustare le eccellenze del Monferrato. Le “uscite fuori porta” sono continuate a Genova, in un contesto anch’esso di livello internazionale, allo scopo di consolidare l’alleanza strategica e storica fra le colline monferrine e il mare più vicino. Il primo cittadino di Ponzano Paolo Lavagno ha invitato tutti “A venire in Monferrato, gustarne luoghi e sapori e viverne da subito l’incanto della primavera”. Un’occasione potrebbe essere quella della grande kermesse Riso & Rose presentata da Maria Luisa Torre di Mon.D.O. la quale ha segnalato l’imminente appuntamento, che si terrà dal 7 al 22 maggio, come “Un’occasione perfetta per visitare e girovagare per tutto il territorio in festa, che propone tre week-end ricchi di eventi assai variegati, adatti per grandi e piccoli, e per tutti i gusti”. Tutti i dettagli della ricchissima edizione verranno resi noti venerdì 29 aprile in occasione dell’inaugurazione, presso l’Accademia Filarmonica di via Mameli 29 a Casale, della Mostra d’Arte Contemporanea “Oltre l’immaginazione”, a cura di ArtMoleto.

Share
Tags: in evidenza
Articolo Precedente

Edoardo Muzio alla guida dei giovani del Pd

Articolo Successivo

FRAMAR: ANNUNCIATI 25 ESUBERI

Articolo Successivo
Solidarietà alla Framar

FRAMAR: ANNUNCIATI 25 ESUBERI

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy