mercoledì, 18 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Aspettando Vignale in danza”

Redazione di Redazione
21 Giugno 2023
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina, Spettacoli
“Aspettando Vignale in danza”
0
SHARES
53
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

La magia della musica del Pop Singers Choir

Interruzione energia elettrica in corso Indipendenza

Agenda monferrina

VIGNALE (am) – Con gli spettacoli di “Aspettando Vignale in danza”, è decollata ufficialmente ieri sera, mercoledì 21 giugno, la rassegna organizzata dal Comune di Vignale e dall’associazione Culturale Stabilimento delle Arti (con la direzione artistica di Michela Maggiolo) dedicata all’arte coreutica che si sposterà poi nei giorni successivi in altre location per scoprire tanti pezzetti di storia del territorio. L’anteprima coinvolge infatti sei nuove locations con una produzione di Stabilimento delle Arti di Alessandria dal titolo “Radici” coreografata da Michela Tartaglia e che coinvolge le studentesse del Liceo Coreutico “U. Eco” di Alessandria, testi di Valeria Nicolucci. Il primo appuntamento si è tenuto all’azienda agricola Il Mongetto con un’ apericena tutta vignalese abbinata a uno spettacolo con danza, musica dal vivo e racconti del territorio. Venerdì 23 giugno, con inizio alle 19, l’appuntamento sarà a Montecastello con uno spettacolo in itinere per il paese, con partenze ogni 15 minuti (si consiglia di portare scarpe comode). Tutte le arti saranno in mostra lungo il borgo di Montecastello, alla scoperta delle scale recentemente restaurate. Parteciperà, oltre  il Liceo Coreutico e Musicale “U. Eco”, la pittrice Maria Chiara Di Palo. Il cortile del  Castello sarà aperto a cura della Pro loco appositamente per Vignale in danza. Sabato 24 giugno, a partire dalle 21, toccherà a Mirabello ed anche in questo caso sarà possibile degustare prodotti tipici del territorio. Domenica 25 giugno ci si sposterà invece ad Alessandria in piazzetta della Lega, con inizio alle 18.30: anche in questo caso  danza, tradizioni e innovazione si ritroveranno in un unico spettacolo dedicato a tutti.
Gli spettacoli ufficiali della rassegna prenderanno il via giovedì 29 giugno alle 21.30 ai Giardini Bassi di Palazzo Callori di Vignale con la performance Metamorfosi di Michela Tartaglia e a seguire, alle 22.30, GRNDR_date no one, ideato da Andrea Zardi e ZA DanceWorks. Sempre giovedì 29 giugno, alle 21.30, nel palco all’aperto dei giardini bassi di Palazzo Callori, prenderanno il via le conferenze. Nell’occasione interverrà Alessandro Piero Mario Pontremoli che parlerà sul tema “La danza del presente. Nuovi paesaggi del cambiamento”. L’obiettivo è quello di tracciare un profilo della danza contemporanea italiana più avanzata con esempi video. Gli spettacoli proseguiranno venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio e poi fino a venerdì 14 luglio; seguirà una pausa estiva e si riprenderà venerdì 25 agosto per finire sabato 28 ottobre.
La rassegna è stata presentata alla stampa mercoledì mattina. Tutta la programmazione è già online ed i biglietti possono essere già acquistati dal sito di Vignale in danza www.vignaleindanza.com e sul sito www.vivaticket.com. 

Share
Tags: danzaVignale
Articolo Precedente

I primi commenti dopo l’inizio degli esami

Articolo Successivo

Il gruppo casalese del Cisom in festa

Articolo Successivo
Il gruppo casalese del Cisom in festa

Il gruppo casalese del Cisom in festa

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy