martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Aula magna “Don Milani”

Stefania Zacco di Stefania Zacco
31 Gennaio 2013
in Giovani@scuola
0
SHARES
48
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Sabato 26 gennaio l’AulaLANZA INAUGURAZIONE Magna del Plesso Lanza è stata intitolata a Don Lorenzo Milani, pietra miliare nel campo dell’educazione scolastica.

Gli ex allievi dell’Istituto, i rappresentanti della bottega equo solidale, Carlo Debetto e alcune classi del Socio Psico-Pedagogico e del Liceo Classico hanno partecipato all’inaugurazione, durante la quale è intervenuto Francesco Gesualdi, ex allievo di Don Milani: il racconto del periodo trascorso a Barbiana, sull’Appennino toscano, dove Don Milani aveva creato una scuola fondata su metodi pedagogici innovativi, ha coinvolto molto i ragazzi, i quali in questo modo hanno potuto conoscere un personaggio essenziale per la storia dell’Istituto C. Balbo di Casale Monferrato. Una scuola rivoluzionaria in cui Don Milani voleva insegnare ai docenti a vivere per i ragazzi senza limitarsi a impartire loro lezioni inconcludenti.

Ti potrebbe anche interessare

Pontestura: la scrittrice Maffei incontra gli alunni

“Casalesì, start up in Monferrato”

Concorso di disegno “StoriaLibro”

In memoria di Don Milani, il prof. Enrico Pesce ha organizzato una sorpresa molto apprezzata dagli ospiti: le studentesse Costanza Luongo, Maria Rita Torino e Sabina Ganora hanno recitato una lettera intitolata “I ragazzi di paese” in cui venivano ripresi gli elementi fondamentali della nuova tipologia di insegnamento adottata da Don Milani.

Gesualdi ha, poi, intrattenuto i ragazzi dei diversi indirizzi con un interessante approfondimento sui problemi che coinvolgono la Terra, offrendo consigli utili per minimizzare gli sprechi e imparare a rispettare l’ambiente che ci circonda.

Dopo il simbolico taglio del nastro, è stato offerto un ricco buffet organizzato dall’oratorio del Valentino con la presenza di diversi prodotti alimentari equo solidale, per garantire lo sviluppo sostenibile.

Giada S. Deregibus

Share
Tags: Aula magna Lanza Don Milani
Articolo Precedente

Clamoroso: esonerato Perra

Articolo Successivo

Quegli angeli in terra d’Africa

Articolo Successivo

Quegli angeli in terra d’Africa

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy