martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Aurora Scotti presenta il nuovo Pellizza da Volpedo al Museo Civico

Redazione di Redazione
18 Settembre 2020
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina
Pellizza da Volpedo - Studio di testa
0
SHARES
31
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

In duemila per “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi”

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

Pellizza da Volpedo - Studio di testaCASALE – Domenica 20 settembre, alle ore 11, nella Sala delle Lunette del Museo Civico sarà presentato l’interessante dipinto Studio di testa di Pellizza da Volpedo (1868-1907) proveniente da un privato collezionista che lo ha generosamente concesso in comodato triennale.
A presentare la tela, firmata e datata Pellizza 1889, sarà Aurora Scotti – massima studiosa dell’artista – che in una breve relazione contestualizzerà l’opera nell’ambito del percorso artistico di Giuseppe Pellizza da Volpedo.
L’incontro si svolgerà nella Sala Lunette, a ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili, nel rispetto della normativa anti Covid-19.
Dopo la presentazione al pubblico il dipinto sarà collocato nella Galleria dell’Ottocento, recentemente rinnovata, dove si troverà accostato ad altri grandi interpreti dell’arte italiana di fine Ottocento tra cui Angelo Morbelli e Leonardo Bistolfi, che con Pellizza da Volpedo hanno condiviso non solo ricerche e sperimentazioni artistiche, ma anche rapporti di amicizia coltivati presso la Colma di Rosignano a casa Morbelli.

Share
Articolo Precedente

CaliCentro e… degustazioni, spettacoli, concerti e iniziative culturali

Articolo Successivo

Golosaria, le Colline del Vino e il Grignolino

Articolo Successivo
Privato: Media

Golosaria, le Colline del Vino e il Grignolino

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy