giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Avviato il percorso per la formazione del Consiglio dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese

Redazione di Redazione
5 Novembre 2020
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina
FIUME PO
0
SHARES
37
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Tutti i numeri della Diocesi di Casale

Carnevali a Casale Monferrato e nei paesi

“Mecenati” con l’Art Bonus

FIUME POCome previsto dalla legge regionale, la cui entrata in vigore è stata differita dal 1° gennaio 2021 l’Ente di gestione delle aree protette del Po vercellese-alessandrino prenderà il nome di Ente di gestione delle aree protette del Po piemontese, inglobando tutte le competenze e le risorse dell’Ente di gestione delle aree protette del Po torinese.
Sono state, pertanto, avviate le procedure per la formazione del Consiglio dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese, che prevede un Presidente e otto Consiglieri, di cui uno designato dalle Associazioni ambientaliste individuate, uno designato dalle Associazioni agricole nazionali più rappresentative e sei nominati direttamente dalla Comunità delle aree protette del Po piemontese (formata dai Sindaci dei Comuni e dai Presidenti delle Province interessate territorialmente). Alla nomina del Presidente, invece, provvederà la Regione Piemonte d’intesa con la stessa Comunità delle aree protette.
Per ricevere le candidature del rappresentante proposto dalle Associazioni ambientaliste e di quello proposto dalle Associazioni agricole, ai fini della presentazione delle candidature ai sensi della legge regionale 23 marzo 1995 n. 39 e s.m.i. (Criteri e disciplina delle nomine ed incarichi pubblici di competenza regionale e dei rapporti tra la Regione ed i soggetti nominati), sono stati pubblicati due bandi, scaricabili QUI 1 – QUI2 o dal sito dell’Ente di gestione delle aree protette del Po vercellese-alessandrino (www.parcodelpo-vcal.it) e QUI 1 – QUI 2 o dal sito dell’Ente di gestione delle aree protette del Po torinese (www.areeprotettepotorinese.it).
La scadenza per la presentazione di queste candidature è stata fissata al 2 dicembre prossimo

Share
Articolo Precedente

Un defibrillatore DAE alla Comunità Ebraica di Casale Monferrato

Articolo Successivo

Tutte le attività sospese a Casale Monferrato

Articolo Successivo
sindaco Federico Riboldi

Tutte le attività sospese a Casale Monferrato

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Sala Rossa - palazzo municipale
Appuntamenti

Sabato e domenica ci sarà “Casale Città Aperta”

di Redazione
11 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy