martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Bilancio vigili: incidenti gravi e multe in calo

Redazione di Redazione
30 Gennaio 2014
in Casale, Cittadina
0
SHARES
32
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

Alla scoperta dell’Apocalisse nei sottotetti del Duomo

CASALE – Incidenti gravi e multe in calo. E’ quanto emerge dal bilancio tracciato dal comandante della Polizia Locale Enrico Valecchi in occasione della festa di San Sebastiano, patrono del corpo. Nell’ultimo anno sono leggermente aumentati i sinistri (da 179 a 184), ma sono diminuiti quelli con lesioni o decesso dei coinvolti. Gli incidenti con solo danni sono infatti stati 101 (ben 12 in più rispetto il 2012), ma quelli con lesioni 83 (contro gli 87 dell’anno precedente) e nessun mortale, contro i tre dei dodici mesi precedenti. In diminuzione anche le soste irregolari da 5 mila 744 del 2011 a 5 mila 113 del 2013 e gli accessi abusivi in Ztl da 1.704 a 1.185, mentre sono sempre più in aumento le sanzioni per guida con telefonino: da 6 a 11o senza cintura di sicurezza: da 5 a 31. “Queste due particolari infrazioni indicano una preoccupante tendenza a considerare non pericolosi questo tipo di atteggiamenti che mettono invece in grave pericolo se stessi e gli altri” rimarca l’ispettore Valecchi. Intensa l’attività di controllo e preventiva con ben 1044 posti controllo e oltre 6 mila veicoli controllati. Sulla prevenzione è proseguito il coinvolgimento delle scuole: 500 gli alunni hanno partecipato ai i corsi di educazione stradale e si è ripetuta con successo la Giornata della Sicurezza organizzata al Mercato Pavia. Raddoppiati gli accertamenti per i reati ambientali (da 246 a 506), in collaborazione con la Cosmo, per individuare gli errati conferimenti dei rifiuti. Intensa anche l’attività di controllo sul commercio, che in un solo anno ha portato al sequestro di ben 818 merci (erano state 312 nel 2012) e a 24 verbali di infrazioni delle norme dei pubblici esercizi (dai 9 dell’anno precedente). Valecchi ha anche ricordato il ruolo della Polizia Locale che con il trasferimento degli uffici giudiziari alla Procura di Vercelli ha garantito l’apertura di uno sportello di front office per aiutare il cittadino direttamente sul territorio. “È stato il primo esempio a livello nazionale e siamo onorati di farne parte” precisa il comandante. Inoltre prosegue il progetto per creare un unico corpo di Polizia Locale che lavori indistintamente sull’intero territorio monferrino, utilizzando i 42 operatori attualmente suddivisi tra i vari Comuni. Ricordato anche l’ex comandante Giorgio Spalla ed è stato presentato il nuovo calendario curato dall’agente scelto Giorgio Moretto.

Share
Tags: incidente stradalePolizia Municipale
Articolo Precedente

Ex Demar prima e dopo – Giornata storica per la città

Articolo Successivo

È morto padre Marco Marchese, per anni parroco a Porta Milano

Articolo Successivo
È morto padre Marco Marchese, per anni parroco a Porta Milano

È morto padre Marco Marchese, per anni parroco a Porta Milano

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy