giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Boato nella notte a Quargnento: muoiono tre vigili del fuoco

Redazione di Redazione
5 Novembre 2019
in Cronaca, Prima Pagina
esplosione vigili del fuoco a quargnento
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

La crisi della Cerutti in Regione Piemonte per trovare una soluzione

Scatto di “Donna”

Come diventare “Amici del Po”

esplosione vigili del fuoco a quargnento

QUARGNENTO – Tragedia nella notte a Quargnento. Durante un intervento hanno perso la vita tre Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Alessandria. Le vittime sono Matteo Gastaldo (46 anni, l’ultimo ad essere estratto), Marco Triches (38 anni di Valenza che spesso ha prestato servizio anche a Casale, fratello di un poliziotto della Stradale) e Antonio Candido (32 anni). Anche altri due vigili del fuoco e un carabiniere sono rimasti feriti e sono stati trasportati agli ospedali di Alessandria e Asti. Secondo una prima ricostruzione i pompieri erano impegnati nello spegnimento di un incendio in un cascinale di via San Francesco d’Assisi, poco distante dal mulino, dopo il bivio per Fubine. Le esplosioni sarebbero state due: il primo boato verso mezzanotte con i vicini di casa che hanno allertato i vigili del fuoco e la seconda deflagrazione dopo l’una, proprio mentre i pompieri stavano effettuando il sopralluogo. Un boato infernale che è stato sentito in tutto il paese e anche in quelli intorno. Il crollo della casa ha travolto i vigili del fuoco mentre stavano operando per controllare le fiamme. La gente del posto si è messa subito a scavare tra le macerie, poi sono arrivati numerosi rinforzi. Sul posto i Carabinieri di Alessandria guidati dal colonnello Michele Angelo Lorusso, il Comandante provinciale dei vigili del fuoco ed il Comandante del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco. Sul posto anche il Prefetto di Alessandria Antonio Abruzzese ed il Procuratore Capo della Repubblica  Enrico Cieri. Sono già in corso gli accertamenti per determinare le cause dell’incendio, ma sembrerebbe sicuramente un incendio di natura dolosa. Ritrovati infatti, vicini alla bombola inesplosa, congegni per l’innesco ed un timer sequestrati dal Nucleo Artificieri dei Carabinieri.

Sono già giunti i messaggi di cordoglio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, del Ministro dell’Interno Lamorgese, del Capo Dipartimento dei Vigili del fuoco Salvatore Mulas e del Capo del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco Fabio Dattilo.

Tutti i Comandi d’Italia dei Vigili del Fuoco espongono la Bandiera a mezz’asta in segno di lutto e osserveranno durante la giornata un minuto di silenzio i memoria dei colleghi caduti.

Articoli correlati:

  • Fiamme, fumo, polemiche.
    E finalmente l’autoscala
    (27 Ago 2014)
Share
Tags: esplosionepalazzinaquargnentoVigili del Fuoco
Articolo Precedente

Chiesa di Santa Caterina: incontri e visite

Articolo Successivo

Mercoledì 6 novembre al CineTeatro Sociale di Valenza il film “Io Leonardo”

Articolo Successivo
cinemavalenza

Mercoledì 6 novembre al CineTeatro Sociale di Valenza il film “Io Leonardo”

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Duomo_ph Alexala
Appuntamenti

Monumenti casalesi: aperture in settimana

di Redazione
7 Ottobre 2020
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.