domenica, 5 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Bonus, salvezza per la ristorazione 100% tricolore

Redazione di Redazione
10 Agosto 2020
in Senza categoria
veduta monferrina
0
SHARES
11
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Alunni di San Maurizio di Conzano alla scoperta dei pipistrelli

Natale a San Giorgio Monferrato

Poker di vittorie per i nostri giovani

veduta monferrina“Anche in provincia di Alessandria plauso per il bonus ai ristoranti che utilizzano prodotti 100% tricolore per sostenere l’intera filiera agroalimentare nazionale dal campi alla tavola duramente colpita dalla crisi economica, del crollo del turismo e del drastico ridimensionamento dei consumi fuori casa provocati dall’emergenza coronavirus”.
E’ quanto afferma il Presidente Coldiretti Alessandria Mauro Bianco nel commentare positivamente la misura prevista nell’ultima bozza del DL Agosto al fine di sostenere la ripresa del settore con contributi a fondo perduto a tutte le imprese di ristorazione per l’acquisto di prodotti agroalimentari 100% Made in Italy.
“Si tratta di una misura importante – aggiunge il Direttore Coldiretti Alessandria Roberto Rampazzo – per garantire un’immediata iniezione di liquidità nel sistema e favorire i pagamenti delle prime settimane di riapertura che deve sostenere gli esercizi pubblici di ristorazione per l’acquisto di prodotti agroalimentari del territorio: dal vino alla birra, dalla carne all’ortofrutta, ma anche salumi e formaggi di alta qualità che trovano nel consumo fuori casa un importante mercato di sbocco”.
A causa della pandemia, infatti, i consumi extradomestici per colazioni, pranzi e cene fuori casa sono stimati in calo del 40% secondo elaborazioni Coldiretti su dati Ismea: in alcuni settori come quello vitivinicolo la ristorazione rappresenta addirittura il principale canale di commercializzazione per fatturato.
“Un duro colpo per l’economia, basti pensare che per mangiare fuori casa prima dell’emergenza Coronavirus la spesa degli italiani era pari ad 1/3 del totale dei consumi alimentari nazionali. A far calare le presenze oltre alla crisi economica e alla diffidenza è soprattutto la mancanza del turismo dall’estero: in provincia di Alessandria i turisti arrivavano, soprattutto, da Germania e Francia”, hanno concluso Bianco e Rampazzo.

Share
Articolo Precedente

Pozzengo: terminati i lavori al cimitero

Articolo Successivo

L’Enoteca va in vacanza

Articolo Successivo
TEATRO, MUSICA ED ENOGASTRONOMIA AL CASTELLO DI CASALE M.TO Una nuova settimana ricca di appuntamenti con l’Enoteca Regionale del Monferrato e il Castello di Casale M.to, dal 29 luglio al 2 agosto Dagli spettacoli teatrali alle serate musicali, il tutto annaffiato da buon vino e cibi del territorio. Anche questa settimana sarà all’insegna degli eventi al Castello di Casale M.to e con l’Enoteca Regionale del M.to. Si parte da mercoledì 29 luglio con la collaborazione gastronomica de l’Enoteca Regionale del Monferrato e l’Alveare di Carolina dalle ore 17,30 alle ore 19,30 e, fino a mezzanotte, l’aperipizza con l'agripizza di Cascina Trapella (Roncaglia). Una serata tutta musicale, invece, per giovedì 30 luglio, dalle ore 19,30 alle ore 22,30 quando all’Enoteca Regionale, si esibirà il pianista Angelo Tosi, con il suo “Piano-winebar”. Angelo Tosi, uno stile che comprende jazz, new-age, pop e rock, ed un repertorio che include moltissimi brani: temi da film, standard & evergreen, latini, rag time, rock’n roll e dance. Dopo anni di esperienza come solista, in gruppo o con musicisti famosi, e collaborazioni con importanti compagnie di crociera ed hotel internazionali, sa creare la giusta atmosfera, in perfetto stile “piano bar”. Nel corso della serata, a partire dalle 19, per chi lo desiderasse, verrà servito il piatto del giorno del Ristorante Gastronomia l’Assaggio di Casale M.to: mezze tagliatelle alla crudaiola con pesto di zucchine e dolce del giorno. Venerdì 31 luglio, dalle ore 21.30, all’insegna del teatro con lo spettacolo "Delitto al castello: gli occhi di Odette" di Manuela Solerio, a cura della Compagnia teatrale Stardust Company e del Comune di Casale M.to. L’evento si terrà sul palco principale del cortile del Castello. Durante la serata, a partire dalle 19, per chi lo desiderasse verrà servito il piatto del giorno del Ristorante Gastronomia l’Assaggio di Casale M.to: stracciata d'uovo con salsa di gamberi e dragoncello e dolce del giorno. Una serata tutta musicale per sabato 1^ agosto, dalle ore 21,30, con il concerto dei B-Tree Featuring, Riccardo Marchese (batteria), Alberto Gandin (chitarra e voce), Luigi Andreone (basso), Andrea Scagliarini (armonica). A cura del Comune di Casale M.to, l’esibizione si svolgerà sul palco principale del cortile del Castello. Nel corso della serata, a partire dalle 19, per chi lo desiderasse, verrà servito il piatto del giorno del Ristorante Gastronomia l’Assaggio di Casale M.to: caprese di bufala con cuore di Bue e basilico, e dolce del giorno. Un nuovo appuntamento teatrale, invece, per domenica 2 agosto, a partire dalle ore 21,30, con lo spettacolo teatrale "I ragazzi irresistibili" di Neil Simon. A cura del Teatro della Nebbia e del Comune di Casale M.to, l’evento si terrà sul palco principale del cortile del Castello. Dalle 18 in poi, per chi lo desiderasse, aperitivo con gli sfizi de La Locanda del Rubino di Cantavenna: tasca ripiena con gazpacho e la sua salsa, panna cotta salata alle zucchine con speck croccante, dolce del giorno. I vini dell'Enoteca sono disponibili a pranzo dal lunedì al sabato presso il ristorante-gastronomia L'Assaggio (Via Trevigi 49/A tel. 347.4332016). Info e prenotazioni: 348.0435097 FB e IG: @enotecaregionaledelmonferrato

L'Enoteca va in vacanza

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy