mercoledì, 18 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Buon compleanno Lanza: sabato grande festa

Stefania Zacco di Stefania Zacco
18 Aprile 2013
in Giovani@scuola
0
SHARES
52
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Alla conferenza stampa di martedì 16, tenutasi nell’Aula Magna del Plesso Lanza, il Dirigente scolastico dell’Istituto Balbo Riccardo Calvo ha presentato il programma della giornata di sabato 20 aprile, in cui si terranno i festeggiamenti finali per il 150° anniversario del Plesso Lanza. La conferenza è iniziata con la presentazione del “progetto murales”, ancora in fase di completamento, guidata dall’artista Simone Ferrarini, amico del prof. Carlo Pesce. Entrambi hanno sottolineato l’importanza di un progetto simile, che permette ai giovani di entrare in contatto con un tipo di arte in grado di riflettere le loro capacità espressive e comunicative. I ragazzi che hanno aderito al progetto, hanno suggerito alcuni temi, diventando così pienamente coinvolti nella creazione del murales. “Gli elementi che compongono il murales” – ha puntualizzato il prof. Pesce – “sono dei flash costruttivi che cercano di dare una visione della storia di Casale e del Lanza stesso”. “Il progetto è ambizioso e originale – è intervenuto l’artista Ferrarini – ma i ragazzi, pur non essendo dei professionisti, sono stati molto bravi”.

Un altro argomento molto importante che è emerso dalla conferenza, ha riguardato i lavori di restauro della meridiana della Chiesa della Missione, che occupa in parte il cortile del Plesso Lanza, risalente al 1850. La ditta “Stefano Rolando – Decorazioni e Restauro”, con l’attenta partecipazione dello gnomonista Giorgio Mesturini, si occuperà dei lavori sulla meridiana, la quale risulta essere molto importante, perché segna le ore dei vari Paesi, calcolandone la longitudine: elemento fondamentale, che ancora una volta richiama l’essenzialità di un panorama culturale internazionale.

Ti potrebbe anche interessare

Premio “CrimenCafé” 2025

“Ultimo giorno di scuola”

L’Anpi incontra gli studenti

Il programma di sabato per i festeggiamenti del Lanza è variegato e pieno di appuntamenti: in mattinata, i ringraziamenti ufficiali dell’Istituto Balbo per i lavori svolti e il saluto della Provincia, con la partecipazione di Antonino Meduri, Provveditore agli Studi. A seguire, l’atteso incontro con Don Luigi Ciotti, presidente dell’associazione Libera, che manderà il messaggio essenziale di rispetto e di impegno concreto contro le mafie. Durante il coffee break previsto a metà mattina, verranno offerti i prodotti di Libera (coltivati in territori sottratti alla mafia) e sarà possibile visitare i locali del Plesso, in cui saranno allestite mostre fotografiche e floreali grazie al prezioso contributo degli ex alunni, e il murales, con la spiegazione dei contenuti. Sarà, poi, proposta una piccola esibizione canora del coro di allievi ed ex allievi, sotto la direzione del prof. Enrico Pesce, e, infine, ci sarà la scopertura della lapide commemorativa della missione formativa ed educativa dell’Istituto, con la presentazione di Giovanni Lanza, che durante il suo mandato come Ministro dell’Istruzione, si attivò molto per la formazione delle “regie scuole normali”, come testimoniano i documenti trovati negli archivi di Casale. Dopo il pranzo, ancora a base dei prodotti di Libera, sarà possibile assistere alla partita di pallavolo della US Junior Pallavolo Casale, che il Plesso Lanza ha ospitato nel corso della sua vita. Quello di sabato sarà un appuntamento ricco di attività che coinvolgeranno gli allievi e gli ex allievi del Lanza e che, naturalmente, sarà aperto a tutti coloro che vi vorranno partecipare.

 Giada S. Deregibus

Share
Tags: 150 annifesteggiamentiIstituto Superiore Balbo Plesso LanzaRiccardo Calvo
Articolo Precedente

In ricordo di Mons. Angrisani a 35 anni dalla morte

Articolo Successivo

Oggi sciopero dei dipendenti sanitari

Articolo Successivo

Oggi sciopero dei dipendenti sanitari

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy