giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Caffè Letterario in Biblioteca con Paola Robotti

Redazione di Redazione
13 Marzo 2019
in Cittadina, Giovani@scuola
Paola Robotti
0
SHARES
78
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Tutti i numeri della Diocesi di Casale

“Mecenati” con l’Art Bonus

“Le bambine di Terezin” a Pontestura

Paola RobottiCASALE – Continuano gli incontri pomeridiani del Caffè Letterario, la rassegna che valorizza l’opera delle scrittrici, romanziere e poetesse che a Casale Monferrato sono nate, risiedono o lavorano.
Organizzata dall’Assessorato alle Pari Opportunità e dalla Consulta delle Donne di Casale Monferrato, la rassegna ha in programma il suo secondo appuntamento oggi, mercoledì 13 marzo, ore 17,30 presso i locali della Biblioteca Civica Giovanni Canna.
Ospite del pomeriggio letterario sarà la scrittrice vercellese Paola Robotti. Docente di materie letterarie, per più di vent’anni ha ricoperto il ruolo di Preside dell’ Istituto Superiore Leardi di Casale Monferrato. Giornalista pubblicista, collabora con il bisettimanale Il Monferrato con la sua rubrica, ormai decennale, “Veleni e profumi”. Nel 2005 esordisce come scrittrice di noir con il romanzo “Una soffocata Inquietudine” a cui faranno seguito “Cronaca di una morte mediatica” e “Il delitto di Capodanno e altri racconti”. Tutte le sue storie criminali, trame poliziesche, investigazioni dal ritmo serrato e incalzante trascinano il lettore in una spirale di sentimenti, scelte e aspettative fino alla soluzione finale.

Share
Articolo Precedente

Morto il sindaco di Frassinello: aveva solo 47 anni

Articolo Successivo

Cuore di città e diocesi

Articolo Successivo

Cuore di città e diocesi

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy