lunedì, 23 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Calliano: un successo la “Sagra dello Stufato d’Asino”

Redazione di Redazione
29 Agosto 2019
in Senza categoria
Calliano al Festival delle Sagre
0
SHARES
127
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Calliano al Festival delle Sagre

CALLIANO – Una manifestazione longeva, come tutte quelle che caratterizzano il comune di Calliano, la quale ha saputo negli anni unire tradizione e contemporaneità. È questo il segreto del successo della 25esima edizione della Sagra dello Stufato d’Asino, evento che ha chiuso in bellezza l’agosto callianese.
La Sagra ha infatti richiamato migliaia di visitatori nell’arco dello scorso week-end. L’occasione per i buongustai, d’altra parte, era ghiotta: sperimentare alcuni tra i piatti forti della cucina locale, improntata alla carne d’asino, insolita e gustosa, nel quadro suggestivo del centro storico del paese monferrino. E i numeri descrivono il successo: ben tre quintali di agnolotti e almeno tremila porzioni di stufato d’asino e duemila di salamini d’asino.
A fare da corollario il ricco programma musicale che ha visto succedersi l’orchestra di Loris Gallo, i Meo Tomatis, Luca Panama, gli Oro Caribe.
“La tipicità – spiega Claudio Coggiola, presidente della Pro Loco di Calliano – è garanzia di buona risposta da parte del pubblico che anche in questo evento, nonostante la concomitanza con molte altre manifestazioni del territorio, è intervenuto numeroso per premiare la scelta callianese improntata su cibi di tradizione”.
Per chi volesse gustare i piatti preparati con passione e cura dai cuochi della Pro Loco di Calliano c’è già in calendario un nuovo appuntamento, stavolta “fuori sede”: sabato 7 e domenica 8 settembre la Pro Loco di Calliano sarà infatti tra i protagonisti del Festival delle Sagre di Asti, sia per la parata gastronomica con agnolotti e salamini d’asino che per la partecipazione alla tradizionale sfilata storica dedicata ai momenti di vita del paese nei tempi passati.
In particolare il tema della rievocazione storica callianese al Festival delle Sagre riguarda la storica Fonte Pirenta, situata nel fondovalle di Calliano e della quale si hanno notizie già nel XIII secolo. Diversi gli aspetti che verranno portati in scena dai figuranti e carri callianesi fra i quali gli utilizzi dell’acqua della Pirenta come bevanda e come bagno, tanto da creare presso il sito della fonte una colonia idroelioterapica e da veder accorrere quotidianamente nello scorso secolo persone con botti o bottiglie per fare provvista delle acque ritenute benefiche per la medicina umana e quella veterinaria.
Concluso l’impegno astigiano, i Callianesi si dedicheranno alla preparazione dell’evento clou della stagione autunnale, la Festa Patronale che si terrà dal 19 al 21 ottobre e che conterrà al suo interno – domenica 20 ottobre – anche il 50° Paglio Ragliante.
Nell’attesa, si ricorda a chi visita il paese l’opportunità di visitare il belvedere al vecchio castello del paese, nel centro storico, dove è possibile ammirare il panorama da una suggestiva passerella che si protende nel vuoto, e la nuovissima Big Bench, la panchina gigante realizzata presso la borgata Perrona, che regala la possibilità di tornare gioiosamente bambini.

Ti potrebbe anche interessare

“Intitoliamo il ponte di Casale a papa Francesco”

Il saluto e il grazie alle monache di clausura che lasciano la Diocesi

FOTOGALLERY – Casale, le immagini della festa

 

Share
Articolo Precedente

Comune di Casale: concorso pubblico per la copertura di 10 posti

Articolo Successivo

Torneo Caligaris ad un passo

Articolo Successivo
brescia tribuna

Torneo Caligaris ad un passo

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy