domenica, 14 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Camminando tra i fossili marini di Valleandona

Il ritrovo è a partire dalle 14 di domenica 3 aprile per le iscrizioni, la partenza è prevista per le 14,45 mentre il termine è previsto verso le 18/18,30.

Redazione di Redazione
28 Marzo 2022
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina
VALLEANDONA

VALLEANDONA

0
SHARES
57
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Camminando tra i fossili marini di Valleandona (AT) . Un trekking inedito organizzato da Cammini Divini di Augusto Cavallo in collaborazione con l’Ente Parco Paleontologico Astigiano per la visita nella Riserva Naturale della Valle Andona, Valle Botto e Valle Grande alla scoperta del Mare Padano ed i suoi affioramenti  risalenti al Pliocene ( tra 5,4 e 3,6 milioni di anni fa). L’escursione si snoda tra le colline astigiane per circa 9 km. Partendo dal parcheggio della “Balena” appena fuori dall’abitato della frazione di Valleandona (AT), seguiremo sentieri, strade bianche e qualche tratto di strade asfaltate a bassa percorrenza. Il ritrovo è a partire dalle 14 di domenica 3 aprile per le iscrizioni, la partenza è prevista per le 14,45 mentre il termine è previsto verso le 18/18,30.
Ci inoltreremo tra le colline boscose della zona fino ad incontrare i primi reperti fossili, culminando nella zona degli affioramenti dove le Guide del Parco ci illustreranno la storia di questo territorio ed del suo patrimonio inestimabile fatto di fossili di conchiglie, coralli e  vertebrati marini che vivevano in questo antico mare.
Al termine dell’escursione sarà possibile usufruire di un ristoro/merenda.
La partecipazione al trekking prevede un costo di €10 per la sola camminata
Per il ristoro/merenda (facoltativo) il costo sarà di €. 5/cad.
N.B.: per l’escursione è necessaria la prenotazione!!
CORONAVIRUS

Lo svolgimento delle escursioni proposte da professionisti è subordinato a disposizioni, protocolli operativi e regolamenti così come richiesti dai ministeri di riferimento e accolti dalla Commissione Tecnica Scientifica e Formazione di AIGAE. Ciò comporta, per quanto vi riguarda: avere con sé ed a portata di mano i necessari dispositivi di protezione individuale;

Ti potrebbe anche interessare

Lutto in Monferrato per la scomparsa di “Ginetto”

Addio a Claudio Garella “Garellik”

Trekking a caccia di stelle cadenti

Augusto Cavallo:  tel. 339 4188277 – mail: augusto.cavallo66@gmail.com

https://www.facebook.com/augustonordic/

https://www.facebook.com/groups/1722191187995377/

https://www.astipaleontologico.it/           

https://www.facebook.com/parcoemuseopaleontologicoastigiano/       

http://camminidivini.altervista.org/camminando-tra-i-fossili-marini-di-valleandona-at/

https://www.facebook.com/events/634846924246226 

Share
Articolo Precedente

Valenza Movie: “Corro da te”

Articolo Successivo

Al via Munfrà Game Days

Articolo Successivo
Torneo Magic

Al via Munfrà Game Days

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy