martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Camminata a Cella Monte

Proposta di Camminare il Monferrato per giovedì 2 giugno

Redazione di Redazione
26 Maggio 2022
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina
veduta Cella Monte
0
SHARES
85
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

In duemila per “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi”

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

CELLA MONTE – In occasione della Festa della Repubblica, Camminare il Monferrato rinnova il suo invito per Giovedì 2 Giugno dandoci appuntamento presso l’area verde in Località Sardegna. Intorno alle 14,45 il Sindaco Deevasis Maurizio darà il benvenuto ai partecipanti e, dando avvio alla passeggiata, aprirà le porte del suo paese che di fatto verrà attraversato in tutta la sua lunghezza. Potremo cosi ammirare le due ali di case in Pietra da Cantoni che si mostrano con tutta la loro eleganza ma che, contemporaneamente custodiscono in segreto il loro “infernot” : una speciale cella vinaria, scavata con arte e maestria nella pietra, dove ancor oggi si conservano le migliori annate.

Dopo la partenza, che avverrà verso le 15,00 e lasciando il centro abitato alle spalle, ci si tufferà nella ordinata campagna della “Valle Carcanara” su cui si affacciano anche i territori di Rosignano e Ozzano, arrivando fino al dosso panoramico di Cascina Savoia da cui ammirare il paesaggio monferrino. Da qui giù nuovamente, questa volta nella “Valle di Canneto” attraverso pittoreschi vigneti in piena vegetazione. Si procederà su comode strade campestri da cui ben presto si potrà scorgere l’elegante sagoma della Torre Liberty posta nel centro abitato, che guiderà l’agevole rientro in paese. Qui, ad attendere i camminatori ci sarà un gradevole  rinfresco a cura della Pro Loco.
Per questa occasione, l’infernot dell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni  sarà aperto dalle 16 alle 19. Chi vorrà potrà quindi accedere e visitarlo.

Una guida professionista  precederà il gruppo aiutando i partecipanti a leggere correttamente il territorio. Il servizio sarà svolto da Bruno Anna Maria.

Anche questa escursione è organizzata dai Comuni Monferrini e dalla Riserva del Sacro Monte di Crea, che da diversi anni si coordinano per realizzare questa fortunata rassegna di passeggiate,  con la collaborazione del CAI, dell’Ecomuseo.

Solo in caso di mal tempo, per un’eventuale conferma, è possibile telefonare domenica mattina, fra le 11,00 e le 12,30, al 348 2211219.
Durata: ore 2.30 ca. Difficoltà: T (turistico)
Attrezzatura: Calzature idonee e mascherina di protezione per eventuali ingressi

Share
Articolo Precedente

Da Gabiano alla scoperta della Pastrona

Articolo Successivo

Nuova Vice-Responsabile diocesana dell’ACR

Articolo Successivo
veronica varzi

Nuova Vice-Responsabile diocesana dell’ACR

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy