domenica, 26 Giugno 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Camminata della Malvasia: prenotazioni aperte

Redazione di Redazione
27 Giugno 2018
in Senza categoria
malvasia di casorzo
0
SHARES
26
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Il mondo degli dei dell’Antico Egitto

La JBM esce sconfitta da Mantova

Casale, oggi l’infrasettimanale con il Bra

malvasia di casorzoCASORZO – Mercoledì 4 luglio, appuntamento con la Camminata della Malvasia, organizzata da Santa Caterina Onlus. Il ritrovo con le automobili, è fissato alle 18.30, in Piazza Castello o per chi fosse più comodo, alle 19, in Via San Lodovico 1 a Casorzo, sede della Cantina Sociale. Quota di partecipazione € 20, comprensiva di rinfresco-degustazione, al termine. Il percorso di 8 km, dalla durata di due ore e trenta minuti, si snoderà dalla Cantina Sociale e offrirà una vista mozzafiato sui paesi circonvicini: Vignale domina in alto, più in basso Altavilla; la medioevale torre di Viarigi che ne caratterizza l’abitato; l’inconfondibile profilo del castello di Montemagno, impreziosito dalla perfetta merlatura ghibellina; Grana con la sua chiesa barocca. Superate le vigne e scesi verso valle, si attraversa il crinale del Bric Moretta, fino a incontrare una particolarità botanica: un ciliegio selvatico svetta dal tronco di un vecchio gelso. Ritornati sulla strada provinciale, si procede verso Casorzo; dopo alcuni tratti ricchi di vegetazione, si incontra l’edicola dedicata a San Vincenzo. Mantenendo la strada principale al trivio si procede diritto e la conclusione del percorso è annunciata dallo splendido quadro di Casorzo sul colle di fronte. Si continua sulla provinciale fino a tornare alla Cantina Sociale. Info e prenotazioni: 0142 591375 – info@santacaterinacasalemonferrato.it .
Share
Articolo Precedente

Tamburello Open: Cerrina centra un altro successo

Articolo Successivo

Il Gruppo Stat premiato a Roma

Articolo Successivo
Il Gruppo Stat premiato a Roma

Il Gruppo Stat premiato a Roma

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy