lunedì, 23 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Canottieri A2 maschile: domenica si gioca

Redazione di Redazione
4 Ottobre 2018
in Altri sport, Prima Pagina, Sport
canottieri
0
SHARES
28
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

canottieri

CASALE – Tutto è pronto. Domenica inizia lo spettacolo della Serie A di tennis. Nel primo week-end di ottobre scatterà il campionato cadetto di A2, per la prima volta inserito in un contesto autunnale (è sempre stato disputato nel periodo primaverile), insieme alla massima serie che comincerà domenica 14 ottobre. Nel dodicesimo anno di Serie A, la Canottieri Casale partirà dai blocchi con due squadre: il team maschile, confermato in A2, e quello femminile, che calcherà, per la prima volta nella sua storia, i palcoscenici della massima serie, guidato da coach Giulia Gabba. Nella prima giornata di regular season, i ragazzi di capitan Marco Bella, ripartendo dalla seconda finale playoff consecutiva, inizieranno il cammino nel girone-2, in casa, a partire dalle ore 10 (ingresso libero), contro il Match Ball Siracusa. Lo scorso anno piemontesi e siciliani si incontrarono nel girone-4 e terminò in perfetta parità (3-3). Il team della città che diede i natali ad Archimede, è sicuramente temibile e da tenere sotto controllo per un possibile approdo tra le prime tre classificate. Il tedesco Yannick Philippe Maden,  classifica italiana 1.14, giocatore numero 114 del ranking Atp, vincitore di otto titoli Itf, guida la coppia di tennisti europei, insieme all’iberico Pol Toledo Bague, 2.1, attualmente top 400 nella graduatoria mondiale, vincitore di ben quattro tornei internazionali. Primo italiano è Antonio Massara, 2.2, pedina del vivaio siciliano, attualmente numero 803 Atp, giocatore con un recente passato tra i primi quattrocentosessantacinque del ranking; in carriera si è aggiudicato un Itf. Altri membri del team sono Ettore Zito, 2.4,’vivaio’, il pari classifica Alessandro Ingarao, sempre ‘vivaio’ e Alessio Siringo, 2.6; chiudono il roster Emanuele Sammatrice (anche lui 2.6), Alessandro Ciappa(3.1) e Santi Moncada (4.3 e ‘vivaio’). La formula. La Serie A2 maschile vede al via ventotto club divisi in quattro gironi, ognuno dei quali composto da sette squadre. Le ultime classificate di ogni girone retrocederanno in Serie B, mentre quarte, quinte e seste prenderanno parte ai playout salvezza. Le prime classificate si qualificano immediatamente per le finali playoff, nelle quali andranno ad affrontare chi vincerà le semifinali cui prenderanno parte seconde e terze di ogni raggruppamento. L’incontro intersociale prevede sei incontri: quattro singolari e due doppi. Ogni club è obbligato a schierare due under 30 provenienti dal vivaio (tesserati per il circolo per due anni, anche non consecutivi, da U. 12, 14 o 16) sia in singolare che in doppio. I doppi vengono giocati con la regola del ‘no ad’ e con tiebreak ai dieci punti in luogo del terzo e decisivo set. Un solo straniero è ammesso nella distinta. L’ordine d’ingresso in campo per l’A2 maschile prevede l’ingresso dei singolaristi n. 2, poi 3, infine 1 e 4 (a seguire i doppi, dopo un intervallo di almeno trenta minuti). Intanto sabato 6 ottobre alle ore 18.30, nella sede sociale della ‘Cano’, la presentazione dei campionati di A1 e A2 (ingresso libero). Anche quest’anno saranno tante le attività fuori dal campo: si parte alle 9.30 con il caffè gratis (fino alle 11), poi il gioco a premi Amico Grignolio e una fantastica t-shirt in omaggio. Cano Shop, con le nuovissime divise Adidas, aperto dalle 11 alle 16. #SerieAisBack.

Ti potrebbe anche interessare

Coppa Europa di Tamburello Open

“Dalle corti ai cortili” chiude con una serata dedicata a Lucio Battisti

“Dalle corti ai cortili del Monferrato” a Montiglio

 

Share
Articolo Precedente

Palazzo Langosco: un bene storico e architettonico tra passato e futuro

Articolo Successivo

Coppa Italia di serie D: prevendita per la gara del 10

Articolo Successivo
casale calcio

Coppa Italia di serie D: prevendita per la gara del 10

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy