venerdì, 20 Maggio 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Canottieri Tennis: i risultati

Dalla Serie A1 al Foro Italico: Stefania Rubini dentro le qualificazioni romane

Redazione di Redazione
5 Maggio 2022
in Altri sport, Prima Pagina, Sport
Coppa delle Province Under 10

Coppa delle Province Under 10

0
SHARES
32
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Prestigioso riconoscimento per il Monferrato

Tennis: nella seconda giornata di B1 maschile Canottieri in casa ospita l’Angiulli Bari

Presidio di solidarietà alle donne dell’Afghanistan

Questo slideshow richiede JavaScript.


Terzo posto per gli Under 10 di Alessandria e Asti al Macroarea di Nord Ovest

Ancora una volta i protagonisti sono stati i ragazzini terribili del tennis monferrino. Matilde Amich (Canottieri Casale), Emilio Oliaro (Canottieri Casale), Rebecca Francia (Canottieri Casale), Samuel Contardi (Dlf Alessandria), Riccardo Muratori (Sport Club Nuova Casale), Beatrice Marini (Canottieri Casale), Ginevra Caimotto (Don Bosco Asti), Giulia Conti (Nuovo Paradiso Valenza), Cecilia Gatti (Nuovo Paradiso Valenza), Andrea Taverna (Nuovo Paradiso Valenza), Juri Montagnini (Sport Club Nuova Casale), Riccardo Gatti (Circolo Tennis Vho), Asia Chittani (Mezzaluna d’Asti), Laurus Kayra (Mezzaluna d’Asti) e Yannis Godiu (Mezzaluna d’Asti) sono stati i rappresentanti della formazione Alessandria-Asti protagonisti lo scorso fine settimana sulla terra rossa della Pro Vercelli Tennis alla Macroarea di Nord Ovest dedicata alla Coppa delle Province Under 10. Il team capitanato dai tecnici Alex Chiaria e Fabrizio Demaria ha conquistato un ottimo terzo posto dopo la vittoria per 6-3 su Imperia nella giornata di domenica 1° maggio. Nella prima giornata, sabato 30 aprile, la squadra molto monferrina è stata sconfitta 6-3 dalla fortissima compagine di Milano. Ricordiamo che la scorsa estate, la formazione del Piemonte Orientale aveva ottenuto il quarto posto nella fase nazionale di Castel di Sangro.

Rubini stacca il pass per le qualificazioni del Foro Italico. Attesa per Pigato in doppio
Prequalificazioni degli Internazionali Bnl d’Italia in dirittura d’arrivo. Nella giornata di mercoledì sono state definite le quattro giocatrici che prenderanno parte al tabellone delle qualificazioni del Wta, grazie ad una wild card. Ben quattro rappresentanti della Canottieri Casale hanno preso parte al tabellone cadetto della rassegna romani. Dopo aver fatto finale all’Open di Alassio, la valenzana Enola Chiesa esordiva sabato 30 aprile contro Aurora Zantedeschi numero undici del seeding: a imporsi con un periodico 6-4 proprio la Zantedeschi. Testa di serie numero tre la bolognese Stefania Rubini: la tennista di A1 femminile del team monferrino conquistava un posto tra le otto delle prequalifiche imponendosi con un periodico 6-3 contro Michele Zmau. Sette del seeding la trentina Deborah Chiesa tornata alle competizioni, ha dovuto subito arrendersi ad Angelica Raggi con lo score di 2-6, 6-2, 7-5. Sempre nella parte bassa del tabellone, testa di serie numero 2, la milanese Lisa Pigato: vittoria agevole con lo score di 6-3, 6-4 con la torinese Stefania Chieppa. Nel turno decisivo per un posto nelle qualificazioni che scatteranno sabato, Rubini si imponeva in rimonta su Melania Delai 3-6, 7-5, 6-4, mentre Pigato si arrendeva in tre set contro la sorpresa delle prequalificazioni Raggi 3-6, 6-1, 6-2. Rubini prosegue dunque la sua corsa nella rassegna capitolina. Nel tabellone di doppio, Enola Chiesa in coppia con Federica Rossi usciva di scena al primo turno contro Paternò e Tona con lo score di 6-0, 0-6, 10/4. Deborah Chiesa e Giorgia Pedone a segno contro Catini e Raggi con lo score di 6-1, 6-2 e nel match successivo vittoria 7-6, 7-5 contro Buriachok e Davato. Numero due del seeding Lisa Pigato ed Eleonora Alvisi, vincitrici del Roland Garros Junior 2020, si imponevano 6-1, 6-2 contro Rizzetto e Zmau. Per un posto nella finale sfida contro Chiesa e Pedone: vittoria 7-6, 6-2 per la coppia numero due del draw di specialità. Per l’accesso in main draw Pigato e Alvisi sono attese dalla prova Giovine-Grymalska (si gioca giovedì 5 maggio: qui live score Risultati in diretta federtennis.it)

Biondolillo finalista open a Cagliari
Finale Open al Tennis Club Cagliari per Gregorio Biondolillo: k.o. nell’ultimo atto 7-6, 5-7, 10/6 contro Pietro Marino. L’ultimo atto della rassegna sarda ha garantito al casalese una wild card per le qualificazioni del torneo internazionale da 25mila dollari di montepremi a Santa Margherita di Pula. Per il giocatore di A1 della Canottieri Casale lo stop con lo score di 6-4, 7-5 contro Giannicola Misasi.

Share
Articolo Precedente

Cantieri di lavoro a Rosignano

Articolo Successivo

Ospedale Santo Spirito: nuova apparecchiatura digitale per la Radiologia

Articolo Successivo
ospedale santo spirito

Ospedale Santo Spirito: nuova apparecchiatura digitale per la Radiologia

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy