mercoledì, 25 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Casa della Salute” a Ozzano: firmata la Convenzione con Asl Al

Redazione di Redazione
31 Gennaio 2019
in Cittadina, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
firma del protocollo d'intesa
0
SHARES
74
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Interruzione energia elettrica in via Oddone

Il Monfrà Jazz Fest si prepara ad accogliere artisti di fama mondiale

Coppa Europa di Tamburello Open

firma del protocollo d'intesa OZZANO – Il Comune di Ozzano ha avuto in donazione, il 25 maggio scorso, da Cementi Rossi spa di Piacenza l’ex stabilimento ubicato in località Rivara. L’area di circa 85000 metri quadrati è stata, in passato, meta di lavoro degli operai ozzanesi e dei paesi limitrofi e ha rappresentato l’ultima testimonianza dell’industrializzazione della lavorazione del cemento del diciannovesimo secolo.
Il primo importantissimo passo è stato compiuto mercoledì 30 gennaio con la firma della Convenzione con ASL AL per la gestione di una nuova “Casa della Salute” nei locali adibiti ad uffici dello stabilimento. La “Casa della Salute” andrà a sostituire l’attuale Poliambulatorio di Via Trotti in Ozzano Monferrato.
La firma della convenzione è stato il suggello di un lavoro intenso profuso tra gli Enti istituzionali e i loro rispettivi uffici che, attraverso una proficua collaborazione tecnica ha dapprima portato ad affidare un incarico professionale per la redazione del progetto di riqualificazione e, in seguito, all’attivazione della procedura negoziata di affidamento dei lavori il cui epilogo è previsto per la fine di febbraio. In seguito, nel rispetto delle tempistiche di legge, inizieranno i lavori che verranno finanziati con i 130.000 euro derivanti dal contributo di Cementi Rossi e con i fondi, accantonati negli anni passati, per la ristrutturazione del Poliambulatorio di viaTrotti per una spesa totale di 245.000 Euro.
La firma della Convenzione è stata apposta dal Sindaco Davide Fabbri in rappresentanza del Comune e dal Direttore Generale Dr. Antonio Brambilla e dal Direttore del Distretto di Casale Monferrato Dr. Massimo D’Angelo in rappresentanza dell’ASL AL.
“Ringrazio il Dr. Brambilla e il Dr. D’Angelo per aver creduto nel nostro progetto – continua il Sindaco – Ozzano e tutto il territorio potranno tra poco tempo usufruire di una struttura sanitaria moderna e funzionale che non va semplicemente a sostituire il nostro vecchio Poliambulatorio, ma ne implementa le funzionalità. Devo ringraziare anche il Consigliere Regionale Domenico Ravetti per il proficuo interessamento . Quella realtà che era stata fonte di sostentamento per centinaia di famiglie, che aveva rappresentano il fulcro dell’economia non solo locale, era diventata terra di nessuno o, forse si, di quel qualcuno che ci entrava per fare incetta di rame e di tutto ciò che fosse spendibile sul mercato nero. Un’area così vasta lasciata all’incuria ed all’abbandono al centro di un paese non è solo un modo di rinnegarne la storia e le sue stesse origini, ma incarna quanto di peggio possa oggi rappresentare la nostra società.
Il Direttore Generale Antonio Brambilla ha sottolineato come “la Casa della Salute ospiterà i servizi già offerti dal Poliambulatorio di Ozzano Monferrato, sviluppando ulteriori interventi assistenziali con particolare riguardo ai pazienti cronici fragili del territorio di riferimento (circa 8.000 abitanti). Per tali soggetti risulta fondamentale l’implementazione di interventi di presa in carico globale e di medicina di iniziativa finalizzata al miglioramento dello stato di salute e al benessere della persona.

Share
Articolo Precedente

Grande spettacolo per i 100 anni del Gruppo Stat

Articolo Successivo

Il Minibasket della CB ha accolto Roberta Regis

Articolo Successivo
minbasket

Il Minibasket della CB ha accolto Roberta Regis

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy