sabato, 25 Giugno 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Casale: abitanti ancora in calo

Redazione di Redazione
18 Gennaio 2013
in Casale, Cittadina
0
SHARES
37
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Amici del Po: il 29 giugno il Vescovo benedice le acque del Po

Lotto, a Valenza vinti 22.500 euro

Auto investe capriolo sulla 590 della Valcerrina

04-03-2010 veduta dall'alto della cittˆ di casale piazza castelloCASALE – Un lento e inesorabile calo. Non si ferma la decrescita di Casale che nell’ultimo anno è scesa di ben 155 unità passando dai 35.823 abitanti della fine dello scorso anno ai 35.668 del 31 dicembre 2012. Una comunità che poco alla volta si assottiglia come testimoniano i dati degli ultimi 40 anni. La popolazione a Casale nel 1972 era di 43.330 unità (quasi 8 mila in più), poi dieci anni dopo di 41.434, nel ’92 era scesa a 38.573 e ad inizio millennio, nel 2002, a 36.643. Un calo dettato dal netto divario negli ultimi sei mesi fra nati e morti: 119 nascite e 251 decessi, mentre tiene il saldo fra immigrati e emigrati: 479 a 469 (+19).  Per quanto riguarda la fasce di età la leva più numerosa a Casale è quella del 1964, ovvero i 48enni, che sono ben 644, con le donne, 339, che detengono anche il record delle più numerose, mentre fra gli uomini i più numerosi sono i 45enni, ben 311. Guardando a capo e coda troviamo ben 217 bimbi nel primo anno di età, con due super nonnine a quota 102, con la quota dei super 100 che è salita a ben 14 unità, di cui solo due uomini e 12 donne. In aumento, segno che la qualità della vita è cresciuta, il numero anche degli ultranovantenni: 361. Per quanto riguarda i quartieri il più popoloso si conferma quello del Valentino con 10676 abitanti, seguito da Porta Milano (8178), poi Vecchia Casale (7884), Oltreponte (2829), Popolo (2608) e San Germano (1474). In fondo alla lista Rolasco (366) e Roncaglia (355). Guardando invece alla presenza di nuclei abitativi intorno alle chiese primo posto ancora per il Valentino con 6026 unità, poi seconda posizione per la zona della Cattedrale (4081) e terza piazza per l’Addolorata (3615) che precede Porta Milano (3117) e lo Spirito Santo (2633). E per gli amanti della statistica la via più popolosa della città è viale Ottavio Marchino con ben 835 residenti, seguita da Cantone Chiesa a Casale Popolo con 645 abitanti, da Cantone Castello ancora a Popolo (499), poi via Bligny (471), via Cardinal Massaia (467), via Rosselli (426), Cantone Grassi (416) e via Italo Rossi (380). Maglia nera per via Brodolini, via Cavalieri del Lavoro e regione Pelizza in frazione Torcello a Rolasco con un solo abitante. Solo tre residenti anche per via Francia, via Fenoglio, corso Firenze, strada Caduti nei Lagher Nazisti, piazza Borgo Ala, via Stelle al Merito del Lavoro e via Pier Enrico Motta.

Share
Articolo Precedente

Dalla “battaglia” delle candidature esce vincitrice Cristina Bargero

Articolo Successivo

Crisi Cerutti: c’è un’apertura – Prorogato il contratto di solidarietà

Articolo Successivo

Crisi Cerutti: c'è un’apertura - Prorogato il contratto di solidarietà

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy