martedì, 16 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Casale Città Aperta” sabato e domenica

Redazione di Redazione
25 Settembre 2020
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
“Casale Città Aperta” nel fine settimana
0
SHARES
24
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Tajarin cun l’oca a San Candido

Lutto in Monferrato per la scomparsa di “Ginetto”

Addio a Claudio Garella “Garellik”

CASALE – Sabato 26 e domenica 27 settembre si terrà la terza edizione straordinaria di Casale Città Aperta, l’iniziativa che durante tutto l’anno fa conoscere i monumenti e i musei cittadini organizzata dell’Assessorato alla Cultura – Museo Civico.
La terza edizione settembrina coincide con il secondo week end di CaliCentro, che si svolgerà nella prestigiosa sede del Castello e che avrà come tema la grande cucina popolare con la presenza di dodici Pro Loco e il vino del Monferrato con i più noti produttori: una nuova e innovativa formula pensata per proporre un assaggio delle eccellenze e prelibatezze enogastronomiche del territorio.
I monumenti visitabili saranno: la Cattedrale di Sant’Evasio e la chiesa di San Domenico (entrambi dalle 15,00 alle 17,30), la chiesa di Santa Caterina (dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 19,00; con la possibilità di visite fuori orario da concordare con l’Associazione telefonando al numero 0142 591375), la Torre Civica (sabato dalle 15,30 alle 18,30 e domenica dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30), il Castello del Monferrato – che, come detto, ospiterà CaliCentro – osserverà l’apertura negli orari e con le modalità di prenotazione previsti dalla manifestazione: per info www.comune.casale-monferrato.al.it/calicentro.
Il Teatro Municipale sarà chiuso per allestimento (sabato) e spettacolo teatrale (domenica).
Al fine di rispettare le regole di prevenzione Covid, in tutti monumenti l’ingresso sarà contingentato, sarà obbligatoria l’igienizzazione della mani, l’uso della mascherina e il distanziamento tra visitatori.
L’offerta culturale non si ferma qui: saranno regolarmente aperti i seguenti musei cittadini:
Museo Civico (con ingresso a pagamento sabato e domenica dalle 10,30 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,30 e prenotazione ai numeri 0142444249 – 444309 oppure al sito www.comune.casale-monferrato.al.it/museo-prenotazioni), situato nell’ex Convento di Santa Croce affrescato all’inizio del Seicento da Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, che include la Pinacoteca (con l’esposizione di circa 250 opere tra dipinti e sculture) e la Gipsoteca Bistolfi (con 170 sculture in gesso, marmo e bronzo dell’artista casalese Leonardo Bistolfi).
Percorso museale del Duomo Sacrestia Aperta aperto al pubblico sabato e domenica dalle 15,00 alle 18,00 permette di ammirare preziosi reliquiari, splendidi tessuti e importanti mosaici.
Sinagoga e Musei Ebraici aperti solo domenica mattina dalle 10,00 alle 12,00; il pomeriggio chiusura per festività ebraica: edificata nel 1595, monumento di grande interesse storico e artistico, il Tempio Israelitico oggi si presenta nel suo splendore barocco rococò piemontese (1700-1800). Sono annessi il Museo Ebraico, che espone numerosi argenti, tessuti e oggetti di culto.
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 0142.444.309 – 444.330 o consultare il sito www.comune.casale-monferrato.al.it/cca.

Share
Articolo Precedente

“Sguardi d’artista” al Museo di Lu per le Giornate Europee del Patrimonio

Articolo Successivo

Biblioteca del Seminario aperta

Articolo Successivo
Giornate Europee - Biblioteca Seminario

Biblioteca del Seminario aperta

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy