domenica, 26 Giugno 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Casale… Diabolika!

Redazione di Redazione
31 Gennaio 2014
in Casale, Cittadina, Giovani@scuola
0
SHARES
27
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Amici del Po: il 29 giugno il Vescovo benedice le acque del Po

Lotto, a Valenza vinti 22.500 euro

Auto investe capriolo sulla 590 della Valcerrina

diabolikCASALE – Diabolik e Eva Kant si aggirano fra le vie e le piazze di Casale, sui bastioni del Castello, pronti al colpo del secolo. E magari ruberanno anche la ricetta segreta dei famosi krumiri Portinaro Rossi. La città si prepara ad accogliere un evento del fumetto che porterà in Monferrato appassionati da tutta Italia e anche Europa, fans della celebre coppia di ladri che nacquero oltre mezzo secolo fa dalla creatività delle sorelle milanesi Angela e Luciana Giussani. L’appuntamento si chiamerà “Casale Diabolika” e si terrà al castello di Casale il 5 e 6 aprile. «Una rassegna di grande qualità – dice il disegnatore vercellese Daniele Statella che cura l’organizzazione dell’evento – che vedrà l’esposizione delle tavole originali realizzate da Sergio Zaniboni, ci sarà una parte didattica per scoprire come nasce un fumetto e poi l’esposizione dei lavori realizzati dai ragazzi del corso di Gafica dell’Istituto Leardi che hanno preso parte al progetto». E per l’occasione verrà anche proposta una edizione speciale di un fumetto che si intitolerà “Colpo a Casale”. «Oltre trenta pagine dove ci saranno le tavole create dagli studenti della 4 e 5 B del corso di Grafica che in questi mesi hanno seguito il progetto – sottolinea Daniele Statella, disegnatore e fumettista italiano, che per l’editore Astorina ha realizzato alcune storie di Diabolik e dal 2012 è nello staff dei disegnatori Bonelli di Dampyr e attualmente insegna materie legate al fumetto all’Università Popolare di Vercelli – storie ambientate a Casale, con la presenza anche di personaggi cittadini, che affiancheranno Diabolik e la sua inseparabile compagna Eva Kant in una serie di colpi». L’edizione speciale sarà curata dalla Valterza Edizioni con una tiratura di mille copie distribuite gratuitamente: «Ricercatissime dai collezionisti sia in Italia che in tutta Europa» dicono i promotori della rassegna. «L’Istituto Leardi si conferma una scuola piena di iniziative e per gli studenti del corso di Grafica una esperienza importante per accrescere la loro professionalità» sottolinea il sindaco Giorgio Demezzi. «Un evento culturale e una operazione di marketing territoriale» ribadisce l’assessore alle Politiche Giovanili Federico Riboldi.

Share
Tags: Casale Diabolika
Articolo Precedente

Giocatrice compulsiva compie furti a raffica in Ospedale

Articolo Successivo

E l’Ama cancella il murales del Papa in versione… Superman!

Articolo Successivo

E l'Ama cancella il murales del Papa in versione... Superman!

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy