venerdì, 24 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Casalesì, start up in Monferrato”

Redazione di Redazione
17 Marzo 2023
in Cittadina, Giovani@scuola, Prima Pagina
“Casalesì, start up in Monferrato”
0
SHARES
33
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Per il terzo anno consecutivo, su iniziativa di For.Al e Job Academy, con il patrocinio e il contributo della Camera di Commercio di Alessandria e Asti e del Comune di Casale Monferrato, nonché con la collaborazione di Rotary Club Casale e la collaborazione di Confartigianato, si ripeterà il progetto “Casalesì, start up in Monferrato” che si propone di sostenere la nascita di nuove iniziative imprenditoriali nel territorio attraverso ore di formazione, mentoring dedicato ad ogni singola idea e un percorso di incubazione di sei mesi, secondo le necessità dei partecipanti. Verrà riservato un posto alle categorie protette e saranno selezionate otto idee imprenditoriali che accederanno direttamente alla formazione.
L’iniziativa, presentata mercoledì pomeriggio dal direttore amministrativo di For.Al, Patrizia Melanti, che ha sottolineato come ‘CasaleSì’ si stia “perfezionando sempre di più”, dal direttore generale Veronica Porro e dalla responsabile di sede Giusy La Rosa, oltre che da Miriam Manassero di Job Academy, è stata salutata con favore da Gianni Coscia, presidente della Camera di Commercio, Simona Gallo (Cciaa), Fiorenzo Pivetta (Comune di Casale) e Piero Gulminetti (Confartigianato), mentre Ambra Pegorari ha raccontato la sua esperienza alla prima edizione di CasaleSì, che ha portato alla nascita della sua attività imprenditoriale.
Miriam Manassero di Job Academy, coadiuvata dal collega Fabio Capra, ha illustrato nel dettaglio il bando, che sarà pubblicato sui siti di Comune di Casale, For.Al, Camera di Commercio e sul sito di CasaleSì. I soggetti potenzialmente interessati dovranno inviare la propria richiesta debitamente firmata dal responsabile del progetto a  casalesimonferrato@gmail.com  che dovrà pervenire entro e non oltre il giorno giovedì 6 aprile 2023 alle ore 18 con i seguenti documenti: relazione idea imprenditoriale, dati anagrafici del soggetto interessato, diploma di scuola di secondo grado e/o diploma di Laurea. Le idee verranno valutate da un comitato di valutazione per le idee di business pervenute, costituito da imprenditori e liberi professionisti del territorio.
Il percorso di formazione si svolgerà in presenza e on-line, verranno realizzati webinar ed incontri con esperti/professionisti; le principali aree di intervento saranno la formazione imprenditoriale, definizione di un valido business plan, fundraising, networking con altre aziende del territorio,  marketing e comunicazione anche digitale. “Al termine del periodo di formazione – precisa il Presidente Foral Alessandro Traverso – è previsto un periodo di incubazione di sei mesi per il supporto e la realizzazione delle idee imprenditoriali, periodo durante il quale i partecipanti potranno usufruire nei nostri locali messi a disposizione nella sede di Casale”.

 

Ti potrebbe anche interessare

“Vinoso!” sabato e domenica al Castello di Casale Monferrato

Fubine: inaugurata la nuova Caserma Carabinieri

Suoni e ritmi in Filarmonica

Share
Articolo Precedente

A Mantova lo Junior Next Gen con tanti giovani tennisti della Canottieri Casale

Articolo Successivo

La Junior riceve la capolista Livorno

Articolo Successivo
La JC ci crede ma non basta, Omegna vince 77-81

La Junior riceve la capolista Livorno

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy