domenica, 14 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Ciofs-fp: formazione a distanza

Redazione di Redazione
23 Marzo 2020
in Casale, Cittadina, Cronaca Monferrina, Giovani@scuola
weschool
0
SHARES
6
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Lutto in Monferrato per la scomparsa di “Ginetto”

Addio a Claudio Garella “Garellik”

Trekking a caccia di stelle cadenti

weschool
CASALE – Le scuole e i docenti, di fronte all’emergenza che stiamo vivendo, sono stati chiamati a trovare modalità di didattica che permettano di superare le barriere fisiche offrendo agli studenti la possibilità di continuare ad apprendere, coinvolgendoli anche attraverso forme di didattica a distanza.
Nella società attuale la presenza di internet e di innovazioni tecnologiche ha portato a nuove modalità comunicative e di condivisione, nonché di accesso alle informazioni. Questi cambiamenti sociali e culturali hanno influenzato il sistema scolastico e hanno avuto importanti ricadute sulla formazione e sulla pratica didattica.
Le nuove tecnologie e i canali di comunicazione disponibili sono divenuti ottimi alleati per ovviare alla distanza fisica e permettere agli studenti di vivere una dimensione molto più ampia e varia di una classe tradizionale.
Nella didattica a distanza l’attività educativa è mediata dal computer e dalla connessione internet e il docente diventa una sorta di tutor che prepara il materiale, segue le attività svolte dallo studente passo a passo attivando pratiche valutative.
Rispondendo all’appello #IORESTOINCASA, e soprattutto tenendo fede ai dettami di Don Bosco, anche la sede casalese del Ciofs-fp ha attivato la formazione a distanza.
I formatori non hanno in realtà mai smesso di predisporre materiale, dispense e letture per i propri allievi. Una volta attiva la piattaforma, insieme agli alunni in obbligo scolastico e agli allievi dei corsi CAD e Addetto Gelateria, formeranno una grande aula virtuale, in cui ci si incontra, ci si confronta, ci si forma, ci si saluta, senza tralasciare la bella tradizione salesiana del “Buongiorno”.
L’accesso alla piattaforma è consentito da pc, tablet e smartphone, l’uso è molto semplice ed intuitivo, per accedervi bastano pochi semplici passi.
In questi giorni il canale di comunicazione con i ragazzi è stata la pagina Facebook della scuola, che vogliamo ricordare, serve solo per le ultime notizie e anche per ricordare i bei momenti trascorsi insieme. Invitiamo i nostri allievi e le loro famiglie a seguire la pagina, che viene sempre aggiornata

Share
Articolo Precedente

For.Al. e programma Garanzia Giovani

Articolo Successivo

CoronaVirus: prima fornitura di mascherine

Articolo Successivo
riboldi_mascherina

CoronaVirus: prima fornitura di mascherine

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy