mercoledì, 18 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Codice rosso rafforzato

Venerdì in Comune si è svolto un incontro sugli aspetti operativi per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica

Redazione di Redazione
19 Gennaio 2024
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Codice rosso rafforzato
0
SHARES
88
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – “Codice rosso rafforzato. Aspetti operativi per  il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica” è il titolo della giornata di studio promossa e organizzata dal Comando di Polizia Locale di Casale Monferrato in collaborazione  con gli  Assessorati alla Sicurezza  e  alle Pari Opportunità che si è svolto nella mattinata di venerdì 19 gennaio, nella  Sala Consiliare di Palazzo San Giorgio.

La legge n.168/2023, recentemente approvata dal Parlamento,  meglio  nota come “Codice rosso rafforzato”, intende fornire una risposta più incisiva al fenomeno della violenza di genere e domestica.

Ti potrebbe anche interessare

La magia della musica del Pop Singers Choir

Interruzione energia elettrica in corso Indipendenza

Agenda monferrina

La questione di rilevante attualità si riflette a livello inter-istituzionale coinvolgendo forze dell’ordine, enti e associazioni impegnati in tutte le fasi del contrasto al fenomeno, dalla prevenzione e repressione all’accoglienza e assistenza delle vittime.

Per questo la giornata di alta formazione ha visto la partecipazione  dei Corpi di Polizia Locale dei comuni centri zona della provincia alessandrina, della città di Vercelli, di Venaria Reale e di Trino, i comandi delle province di Vercelli, Torino e Alessandria, del Commissariato di P.S., del Comando Compagnia dell’Arma dei Carabinieri, dei Servizi socio assistenziali dell’ASL, della Croce Rossa Italiana e dell’Associazione Me.Dea.

Relatore del corso il dott. Giovan Battista Greco, ex Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato in quiescenza, noto e stimato docente e consulente presso la Scuola della Polizia di Stato di Alessandria e per i Corpi di Polizia Locale della Provincia di Alessandria.

“L’argomento sul contrasto alla violenza di genere, ancorché non risulti di stretta peculiarità per l’attività ordinaria della Polizia Locale – ha spiegato il Comandante Vittorio Pugno – è di tale rilievo che non poteva non essere affrontato trasversalmente alla luce delle nuove modifiche normative che hanno lo scopo di avanzare la prevenzione e migliorare la reattività dello Stato e delle sue articolazioni territoriali in difesa delle vittime della violenza di genere e domestica. L’istituzione del Tavolo territoriale contro la violenza sulle donne, voluto fortemente  dal Comune di Casale Monferrato,  ne è dimostrazione  e ha costituito un richiamo imprescindibile affinché un’ iniziativa di aggiornamento legislativo interno potesse essere trasformata, grazie alla competenza giuridica e didattica del dott. Giovan Battista Greco, in un momento di stimolo e rafforzamento di tutta la rete presente sul nostro territorio coinvolta nel contrasto a questo inumano e indicibile  fenomeno”.

L’Assessore alle Pari Opportunità Daniela Sapio sottolinea: “Una norma di altissima rilevanza sociale che è volta a contrastare un fenomeno atroce che purtroppo, ancora oggi, spesso balza in primo piano nelle cronache nazionali: la formazione che oggi è offerta ai presenti è uno strumento fondamentale per massimizzarne l’efficacia e proteggere in modo altamente proficuo le vittime e le persone a rischio”.

Luca Novelli, Assessore alla Sicurezza, conclude: “L’ampia presenza di rappresentanti delle Forze dell’Ordine testimonia l’importanza di momenti formativi come quelli che la nostra città, grazie all’impulso della Polizia Locale, sta realizzando con continuità. Approfondimenti specifici che sono a vantaggio degli operatori, ma anche di tutta la cittadinanza che quotidianamente ne giova”.

 

Share
Tags: codice rossodonneleggeparlamentoviolenzaviolenza domestica
Articolo Precedente

Truffe agli anziani: i consigli dei Carabinieri

Articolo Successivo

“A spasso con te”

Articolo Successivo
“A spasso con te”

"A spasso con te"

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy