giovedì, 19 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Con Cesare Pavese domenica in Monferrato

Redazione di Redazione
14 Giugno 2019
in Cittadina, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Pavese Cesare
0
SHARES
204
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

La magia della musica del Pop Singers Choir

Interruzione energia elettrica in corso Indipendenza

Agenda monferrina

Pavese CesareCREA – “Con Cesare Pavese in Monferrato” è l’appuntamento previsto per domenica 16 giugno a Crea: una camminata promossa dalla Confraternita degli Stolti con la collaborazione della Riserva speciale del Sacro Monte di Crea. Il ritrovo è previsto alle ore 10  presso il Sacro Monte di Crea (Info Point),“pranzo al sacco” e rientro nel pomeriggio verso le ore 16. Ad accompagnare i partecipanti vi sarà Anna Maria Bruno.
L’itinerario ad anello prevede alcune tappe; la prima al parco del Castello di Forneglio, che presenta una straordinaria ricchezza di alberi sempreverdi, tra cui, un imponente cedro del Libano.
Una seconda tappa sarà effettuata nel cortile di Villa Mario a Serralunga di Crea e, a seguire, nel centro storico del paese. Si lascerà l’abitato per salire nel bosco di frassini, querce, aceri e vecchi
castagni che avvolge il bric Castelvelli. E poi il grande prato: luogo di elezione per condividere il classico pic-nic. Nel pomeriggio, si raggiungerà Ponzano per visitare il parco del Castello Cavallero
che per l’occasione aprirà anche la visita alle cantine storiche. Il ritorno al punto di partenza prevede il passaggio attraverso il colle vitato della Tenuta Monteoliveto da cui si potrà apprezzare al meglio il panorama che da quel punto è amplissimo sui colli monferrini, cantati da Cesare Pavese.“Camminiamo insieme con gioia – spiega Max Biglia della Confraternita degli Stolti – per rivivere emozioni autentiche, suggestioni e per ripercorrere i passi fatti dal Prof. Carlo De Ambrogio,
pseudonimo di Cesare Pavese, sfollato nel periodo 1943/45 a Serralunga di Crea, presso Villa Mario, dai genitori di Guglielmo Sini, marito della sorella Maria  e così come Poli, il personaggio narrato nel romanzo “Il diavolo sulle Colline”, che dice ‘Cesare, di tanto in tanto, a piedi, raggiungeva il Sacro Monte per confondersi tra i contadini, ascoltare qualche storia, chiacchierare o per incontrare il Conte Carlo Grillo’ andremo anche noi a piedi per colline attraverso sentieri, boschi e i paesi di Serralunga di Crea e Ponzano Monferrato”.
Per info: 345.335.0871 – itacamonferrato@gmail.com
Share
Articolo Precedente

“A che piano?” in scena sabato e domenica al Municipale

Articolo Successivo

Domenica alla distilleria Magnoberta concerto jazz con degustazione di “Magnus”

Articolo Successivo
max gallo feat soul sarah

Domenica alla distilleria Magnoberta concerto jazz con degustazione di “Magnus”

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy