sabato, 2 Luglio 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Con l’amaro in bocca

Redazione di Redazione
16 Marzo 2016
in Direttore, Editoriale
0
SHARES
8
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

 

La chiusura di una importante realtà industriale nel settore dolciario alle porte di Casale, con la scelta per i 114 dipendenti tra il trasferimento a Verona o le dimissioni, è il tristissimo epilogo di una crisi annunciata e che ci lascia la bocca amara.

Ti potrebbe anche interessare

Il Papa esorta tutti a vaccinarsi

I giovani sono la risposta! Gli adulti invece il problema

Si apre il vaso di Pandora e l’America esplode

Troppo oneroso sarebbe stato modernizzare impianti ormai obsoleti e tenere aperto uno stabilimento  distante dalla casa-madre. 

E’ il prezzo che si paga alla globalizzazione, che non può sostenere a lungo situazioni marginali e che deve continuamente misurarsi con l’esigenza di una produzione elevata e a basso costo per essere in gara con i grandi centri commerciali.

La crisi economica del Monferrato che aveva cercato nel Novecento uno slancio passando dall’agricoltura all’industria aveva avuto per qualche decennio risultati brillanti.

La Sanber per l’imballaggio, le numerose industrie del freddo, la Bistefani per i biscotti e i panettoni, la Gaiero per il ferro e purtroppo la nefasta Eternit sono state leader nel settore poi, una dopo l’altra, hanno chiuso.

E’ ben vero che sono sorte altre importanti iniziative industriali e commerciali e tra queste quelle del gruppo Bonzano per i legnami e Zerbinati per gli ortofrutticoli, mentre con fatica tiene duro il gruppo Cerutti; ma il saldo resta negativo.

Quando chiude un’azienda i dipendenti e le loro famiglie sono i primi ad essere colpiti e con loro tutto l’indotto: i negozianti, i padroni di casa, le entrate dell’INPS e via via fino alle minute spese.

Per i prossimi venti anni il nostro territorio ha bisogno di speranza, costruire il futuro con progetti industriali che abbisognano di uomini capaci, audaci e con capitali adeguati e meno inciampi burocratici.

Occorrono dirigenti con i piedi per terra ma capaci di sognare e mirare lontano e che siano  incoraggiati e sostenuti con tutte le infrastrutture pubbliche necessarie. Per avere un futuro.

p.b.

Share
Articolo Precedente

Artisti per il parco EterNot

Articolo Successivo

MARCO VALLE IN MONDADORI

Articolo Successivo
MARCO VALLE IN MONDADORI

MARCO VALLE IN MONDADORI

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy