sabato, 19 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Conferenza “Il ventaglio nell’arte”

Redazione di Redazione
8 Marzo 2018
in Cittadina, Cronaca Monferrina
Cecilia Prete e GraziellaDellavalle
0
SHARES
97
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Cecilia Prete e GraziellaDellavalle

Mercoledì 28 febbraio presso l’Hotel Palladini di Carisio, l’Inner Wheel Santhià Crescentino e il Rotary Club Gattinara hanno ospitato la Prof.ssa Cecilia Prete per impreziosire una conviviale dedicata al ventaglio. La docente, invitata in qualità di esperta d’arte, ha svelato origini ed evoluzione di questo oggetto comune quanto originale, tracciando un percorso storico e simbolico attraverso l’analisi di reperti archeologici, testimonianze pittoriche ed esempi scultorei.
Molto apprezzate le sezioni dedicate alla simbologia in campo religioso, politico, militare e folcloristico in grado di illustrare il percorso e l’ascesa di un utensile solo all’apparenza semplice e banale, ma che in realtà, è prodotto di alto artigianato ed esclusiva opera d’arte.
Singolare e curiosa, inoltre, la parte dedicata all’antico linguaggio del ventaglio usato nell’etichetta di corte e nell’arte del corteggiamento, grazie alla lettura di quadri esemplificati in tal senso, capaci di meravigliare e sedurre l’osservatore, teso ad un confronto impari con la comunicazione dei tempi moderni. Molto soddisfatta l’organizzatrice dell’evento, la presidente Graziella Migliau Dellavalle che, insieme agli altri soci, si è congratulata con la Prof.ssa Prete, per la qualità e la padronanza mostrata nel saper avvicinare il pubblico all’arte e ai suoi messaggi, destando sorpresa, interesse e viva partecipazione. La serata, a favore del service “Un sorriso per l’Amazzonia”, progetto curato da Giovanna Ruffin e i volontari che operano presso alcuni ospedali tramite l’associazione “Pianeta dei Clown”, è stata introdotta da una coreografia di Roberta Conti, proposta dalle allieve della scuola di danza Freebody di Daniela Tricerri. Le ballerine, con grazia e poetica, hanno danzato servendosi di ventagli dipinti a mano, dinnanzi ad una scenografia allestita con venticinque quadri a tema, realizzati dagli allievi del corso serale “Disegno & Pittura”, diretto dalla Prof.ssa Prete a Casale Monf.to. Connubio quanto mai riuscito, apprezzato anche dagli iscritti e dai presidenti degli altri Club presenti: Inner Wheel Biella, Ivrea e Vallemosso, unitamente al Rotary Santhià, Crescentino, Viverone Lago.
Tra i prossimi appuntamenti della Prof.ssa Prete, si segnala la mostra “Tavole a tavola”, presso la galleria dell’Art Hotel “Locanda dell’Arte” di Solonghello. In esposizione più di 30 tavole a colori, nate dalla sua mano, a corredo delle pubblicazioni gastronomiche di Luigi Bruni, edite da Vicolo del Pavone. L’allestimento, inserito nell’ambito della manifestazione Golosaria e nel calendario del 2018 Anno del Cibo Italiano, è visitabile tutti i giorni fino ai primi di giugno.

Ti potrebbe anche interessare

Festa del beato Luigi Novarese alla Serniola con il Vescovo

In dono a mons. Sacchi una reliquia del vescovo martire Peter Pavol Gojdic

Serie A del Tamburello a muro: le semifinali

Share
Articolo Precedente

I fuochi d’artificio per la San Giuseppe

Articolo Successivo

Piccoli alunni nell’Atelier Creativo

Articolo Successivo
Bambini della Primaria al lavoro

Piccoli alunni nell'Atelier Creativo

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Grest a Cella Monte
Appuntamenti

Ragazzi e bambini da tutta la Diocesi a Oropa

di Redazione Web
2 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy