giovedì, 19 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Da giovedì 29 aprile il Museo Civico riapre le porte delle sale di via Cavour

Redazione di Redazione
23 Aprile 2021
in Casale, Cronaca
Museo Civico
0
SHARES
116
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

La magia della musica del Pop Singers Choir

Interruzione energia elettrica in corso Indipendenza

Agenda monferrina

CASALE – Si aspetta solo più l’ufficialità, ma se il Piemonte da lunedì 26 aprile dovesse tornare in zona gialla, il Museo Civico e Gipsoteca Leonardo Bistolfi riaprirà al pubblico già a partire da giovedì 29 aprile. Il nuovo Decreto Riaperture, infatti, prevede per le zone gialle la possibilità di riaprire le proprie collezioni al pubblico durante la settimana e su prenotazione, telefonica o online almeno con un giorno d’anticipo, il sabato e la domenica. «Finalmente potremo di nuovo aprire le nostre collezioni al pubblico – ha sottolineato l’assessore Gigliola Fracchia –: nel pieno rispetto delle norme di distanziamento, si potranno ammirare le sale della Pinacoteca, la Gipsoteca dedicata al grande scultore Leonardo Bistolfi e una parte significativa della collezione Vidua. Un viaggio che saprà di nuovo sorprendere il pubblico, che ci auguriamo possa tornare numeroso». Il Museo Civico, quindi, sarà aperto il giovedì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 16,30 e il venerdì dalle ore 10,30 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,30. Il sabato e la domenica si osserveranno gli stessi orari previsti per il venerdì ma sarà necessaria la prenotazione, almeno 24 ore prima, al numero 0142444.309, oppure attraverso l’apposito form sul sito: www.comune.casale-monferrato.al.it/museo-prenotazioni. «Visto il successo riscontrato a febbraio – ha spiegato l’assessore Fracchia – a partire dalla prossima settimana riproporremo anche l’iniziativa Scuole nel chiostro: tutta un’altra storia, che permetterà alle scolaresche di usufruire, attraverso percorsi di approfondimento, tre luoghi della cultura cittadini: il Museo Civico, la Biblioteca Civica e Palazzo San Giorgio, sede del Municipio. Il patrimonio culturale della nostra città, infatti, deve essere un aspetto importante non solo del turismo, ma anche della formazione dei nostri studenti». Scuole nel chiostro prevede per il Museo Civico l’ingresso gratuito alle scolaresche che prenoteranno una visita guidata ai recapiti indicati precedentemente. Per la Biblioteca Civica sono invece previste visite delle classi scolastiche sul tema: La storia del libro attraverso gli esemplari conservati in Biblioteca. Durata: 1 ora. Orario: il martedì e il giovedì dalle ore 9,30 alle ore 11,30, esclusivamente su prenotazione. Sarà consentito l’ingresso al massimo a una classe per volta. Per le prenotazioni: 0142-444246 o archiviostorico@comune.casale-monferrato.al.it. Palazzo San Giorgio propone, infine, una visita alle sale Consiliare, Gialla, Verde e Rossa, con apertura infrasettimanale del martedì e del venerdì dalla ore 9,30 alle ore 11,30 su prenotazione. Durata della visita: 1 ora. Sarà consentito l’ingresso al massimo a una classe per volta. Per le prenotazioni: 0142 – 444 307 o cultura@comune.casale-monferrato.al.it.

Share
Articolo Precedente

Novità Economia: sostenibilità dell’indebitamento aziendale

Articolo Successivo

Pozzengo di Mombello Monferrato: celebrazioni per San Gottardo

Articolo Successivo

Pozzengo di Mombello Monferrato: celebrazioni per San Gottardo

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy