domenica, 4 Giugno 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Da mercoledì 19 maggio riaprono le Biblioteche di Casale Monferrato

Riboldi e Fracchia: «Un altro passo verso la normalità: la cultura al centro dei prossimi mesi di ripartenza»

Redazione di Redazione
17 Maggio 2021
in Cittadina, Prima Pagina
biblioteca ragazzi
0
SHARES
22
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Le biblioteche cittadine riapriranno al pubblico da mercoledì 19 maggio: «Una notizia molto importante per la città e il territorio – ha spiegato l’assessore Gigliola Fracchia –: un ulteriore passo verso la normalità. Nel pieno rispetto delle normative, possiamo finalmente restituire agli appassionati di lettura un servizio molto richiesto. Le nostre biblioteche hanno da sempre offerto attività apprezzate e di qualità, quindi poter annunciare la loro riapertura è particolarmente positivo, soprattutto a pochi giorni dall’avvio delle molte iniziative che abbiamo programmato per la prossima estate». Se la fruizione del prestito librario era stato garantito già da fine novembre 2020 con il progetto Libri sulla soglia, ora sarà di nuovo possibile accedere agli scaffali per la scelta diretta dei testi e alle aule studio o di lettura. In particolare, sia per la Biblioteca Civica Giovanni Canna, sia per la Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi Emanuele Luzzati, l’accesso sarà consentito, con prenotazione obbligatoria, a due persone ogni mezz’ora (per la Biblioteca Luzzati, accompagnati da un adulto), previo rilevamento della temperatura e igienizzazione delle mani, oltre al dover indossare correttamente la mascherina. A disposizione, come accennato, anche quattordici posti (dieci interni e quattro all’esterno, sul terrazzo) nelle sale studio della Civica e due postazioni alla Luzzati. Per accedere a questi spazi è necessaria la prenotazione e rispettare tutte le norme di contenimento Covid. «La cultura è al centro della ripartenza di Casale Monferrato – ha sottolineato il sindaco Federico Riboldi – Prima il Museo, ora la Biblioteca, da fine maggio le grandi iniziative di EsCo e da giugno la Stagione Teatrale: noi siamo pronti! Se le vaccinazioni continueranno a procedere spedite, riusciremo tutti insieme a vivere un’estate spensierata dopo un anno e mezzo di restrizioni». I nuovi orari di accesso (validi da mercoledì 19 maggio) e i recapiti per prenotare sono:

Biblioteca Civica Giovanni Canna – Via Corte d’Appello, 12
Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00 e il sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,00
Recapiti: telefono 0142 444323 oppure bibliote@comune.casale-monferrato.al.it

Ti potrebbe anche interessare

La Novipiù si porta sul 2-1. Battuta Chieti 89-74

Vivere in campagna a Terruggia

Vasto cordoglio per la scomparsa di Gigi Rossi

Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi Emanuele Luzzati – Castello del Monferrato
Orari: dal martedì al venerdì dalle ore 15,00 alle ore 18,00 e il sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Recapiti: telefono 0142 444308 o 0142 444302 oppure biblioluzzati@comune.casale-monferrato.al.it

Share
Articolo Precedente

Sindaci della Valle solidali con i lavoratori dell’ex Framar

Articolo Successivo

Coronavirus: le persone in isolamento domiciliare scendono a 9 mila

Articolo Successivo
Crescentino in zona rossa

Coronavirus: le persone in isolamento domiciliare scendono a 9 mila

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

La “Banda del Dus” torna in scena
Appuntamenti

La “Banda del Dus” torna in scena

di Redazione
28 Aprile 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy