martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Dai Salesiani a Wembley”

Il libro di Christian Pravatà racconta la storia calcistica di Sergio Brighenti

Dario Calemme di Dario Calemme
25 Agosto 2022
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina
PRAVATA_LIBRO SERGIO BRIGHENTI
0
SHARES
73
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

In duemila per “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi”

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

CASALE – È disponibile nelle librerie e online il libro: “Sergio Brighenti. Dai Salesiani a Wembley” (Edizioni Zerotre) scritto dal giornalista casalese Christian Pravatà. “Sergio Brighenti è stato uno dei più grandi e prolifici attaccanti della storia del campionato italiano. Attivo dal 1949 al 1965, ha segnato 155 gol tra Serie A e Serie B. Vincitore di due scudetti con l’Inter nelle stagioni 1952-53 e 1953-54, con la maglia della Nazionale è stato il primo giocatore italiano a segnare all’Inghilterra nello stadio di Wembley – spiega Pravatà – oltre ad essere una delle bandiere del Modena, Brighenti detiene tutt’ora il record di gol realizzati in una singola stagione di serie A con la maglia della Sampdoria e il record societario di gol con il Padova di mister Nereo Rocco. Questo il palmares da calciatore di Sergio Brighenti, che, oltre ad una grande carriera sul terreno di gioco, ha ricoperto la carica di tecnico federale con la Nazionale Italiana al fianco di Azeglio Vicini durante Euro 88 e Italia 90. Ed è proprio grazie a Sergio Brighenti che molti calciatori italiani sono stati scoperti e lanciati nel grande calcio. Il libro racconta la storia del Brighenti calciatore e poi tecnico federale, in particolare i momenti più belli della sua carriera. Come la conquista, nella stagione 1960-61, del titolo di capocannoniere, che riesce a strappare all’attaccante della Juventus Omar Sivori, amico e compagno di stanza in Nazionale”. Una nota a parte merita il racconto dei Mondiali di Italia 90, in cui Brighenti e il ct Azeglio Vicini formano un gruppo, a detta di molti, tra i più forti nella storia della Nazionale azzurra. Quella squadra, formata da ragazzi già allenati ai tempi della Nazionale Under 21 e da giocatori di grande talento, gioca il Mondiale da assoluta protagonista. “La sconfitta in semifinale ai rigori contro l’Argentina ha impedito alla squadra di alzare la coppa, ma il terzo posto finale è stato comunque un buon risultato e quella nazionale è ricordata ancora oggi come una tra le più belle e amate dal pubblico. Sergio Brighenti è stato insignito del titolo di Cavaliere Ufficiale della Repubblica Italiana nel 1991” conclude Pravatà.

Share
Articolo Precedente

Tamburello a muro: arriva la Coppa Italia

Articolo Successivo

“Andante”, il progetto di Faber Teater

Articolo Successivo
FaberTeater_Verso Andante_1

“Andante”, il progetto di Faber Teater

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy