giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Dal balletto all’operetta

Il 2023 parte con “Lo Schiaccianoci” (4 gennaio) e “Il paese dei campanelli” (6 gennaio)

Redazione di Redazione
30 Dicembre 2022
in Spettacoli
Dal balletto all’operetta
0
SHARES
27
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Il Teatro Municipale accoglie il nuovo anno in musica con “Lo Schiaccianoci” e la tradizionale operetta dal titolo “Il paese dei campanelli”.
Mercoledì 4 gennaio (ore 21) lo scenografo Marco Pesta porterà in scena lo spettacolo natalizio per eccellenza su musiche di Tchaikovsky, coreografia Federico Veratti, ideazione Carlo Pesta, produzione Balletto di Milano. L’ambientazione anni ’20 con i suoi colori vivaci negli arredi e gli elegantissimi costumi sempre in stile conducono immediatamente nel clima della fiaba natalizia per eccellenza. In questo Schiaccianoci c’è tutto quanto il pubblico si aspetta: dall’albero di Natale alla nevicata, dall’allestimento e costumi importanti alle scarpette da punta… con un pizzico di svecchiamento. Creato da due giovani è, infatti, un balletto brillante e ricco di verve, realizzato con gli occhi e il gusto di oggi. Prezzi biglietti in vendita sul circuito TicketOne.it: platea e palchi € 20/30, over65 € 15/25, under12 € 15.

Venerdì 6 gennaio (ore 16) ritorna “Il paese dei campanelli”, operetta in tre atti di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato, regia Elena D’Angelo, direttore d’orchestra Marcella Tessarin, orchestra e corpo di ballo Compagnia Elena D’Angelo. C’era una volta “Il Paese dei Campanelli”, situato in una splendida ma immaginaria isola olandese. Sopra ogni casa del paese c’era un piccolo campanile che custodiva una campana, Secondo la leggenda i campanelli suonavano ogni volta che una donna del paese stava per tradire suo marito. In questo paese, tranquillo e morigerato, i campanelli non hanno mai avuto modo di suonare. Un giorno, la novità: giunge una nave da guerra da cui scende una schiera di baldi cadetti che subito cominciano a corteggiare le donne del posto. Prezzi biglietti (in vendita da Sassone Viaggi e Vivaticket): platea e palchi € 25, under30 e loggione € 20, under18 € 15.

Ti potrebbe anche interessare

Moncalvo, applausi per Bardi nei panni di Bonatti

Spazio Musica dedicato a Franz Di Cioccio – Premiata Forneria Marconi

Quartetto in Santa Chiara

Share
Articolo Precedente

Spazio Musica dedicato a MUSICHE CARTOONS

Articolo Successivo

Ai Vescovi di Alessandria e Tortona la statuina “Florovivaista”

Articolo Successivo
Nelle foto: la consegna del personaggio simbolo del Presepe 2022. Per la Diocesi di Alessandria con il Vescovo, Sua Eccellenza Mons. Guido Gallese, il Direttore di Coldiretti Alessandria Roberto Bianco e il Direttore di Confartigianato Alessandria Piero Gulminetti; per la Diocesi di Tortona con Sua Eccellenza Mons. Guido Marini, il Presidente Coldiretti per la Zona di Tortona Mattia Bellinzona e il Segretario Zona Luigi Semino.

Ai Vescovi di Alessandria e Tortona la statuina “Florovivaista”

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Sala Rossa - palazzo municipale
Appuntamenti

Sabato e domenica ci sarà “Casale Città Aperta”

di Redazione
11 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy