martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Denunciato pussettista trasformista

Redazione di Redazione
31 Gennaio 2013
in Casale, Cittadina, Cronaca
0
SHARES
189
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

In duemila per “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi”

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

CASALE – Ospite indesiderato al Casinò di Saint-Vincent, e probabilmente in altri Casinò di mezza Europa, ma non si è perso d’animo e si è travestito con barba e baffi finti e presentando un documento risultato intestato ad una persona inesistente, ha cercato di raggiungere i tavoli verde del Casinò de la Vallée nel noto centro turistico montano. Nella notte fra il 30 e 31 dicembre il tentativo era andato a buca in quanto era stato scoperto e respinto all’ingresso della nota casa da gioco, ma da un esame accurato del sistema di videosorveglianza è emerso che alcuni giorni prima era riuscito a varcare la soglia del Casinò. E’ così scattata una denuncia da parte della squadra mobile della Questura di Aosta per falso e sostituzione di persona. Protagonista del fantasioso tentativo è P.M., 50 anni il prossimo 6 marzo, originario della provincia di Salerno, ma da numerosi anni residente a Casale, città da sempre considerata una delle più importanti scuole di poussettisti d’Europa. Una sorta di “mago” del Casinò dove serve la massima abilità per riuscire nell’operazione della poussette, o spintarella. L’obiettivo è uno solo: piazzare le fiche sul tappeto dopo che il numero è uscito. I metodi sono disparati, ma richiedono destrezza, velocità ed una gran faccia tosta. Ci sono diversi metodi del trucco che in inglese viene definito “past posting”: la giocata in ritardo, la spinta e quella delle due fiches. Tutte operazioni che richiedono la massima abilità, che va affinata negli anni. E che garantisce la possibilità, se la giocata a colpo sicuro va a buon fine, di fare una bella vita. Ma se scatta il divieto d’ingresso ecco che bisogna ampliare la propria fantasia per eludere il sistema di sorveglianza. E già nel 2002 P.M. era stato denunciato dalla Polizia di Casale nell’ambito di una operazione condotta in collaborazione con i colleghi di Venezia. Nella sua abitazione a Casale gli agenti della investigativa avevano trovato un vero e proprio kit del trasformista: barbe, parrucca, mastice, baffi e anche delle fiches. Scoperto, ma non fermato, il fascino del tavolo verde ha prevalso. E così è tornato a mettere in atto il suo piano fantasioso: il travestimento del poussettista.

Share
Articolo Precedente

Caso Fabiano Ribeiro: insultati e multati

Articolo Successivo

Dramma famigliare a Fubine – Tenta di uccidere la moglie e poi si getta dal muraglione

Articolo Successivo

Dramma famigliare a Fubine - Tenta di uccidere la moglie e poi si getta dal muraglione

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy