giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Diamo notizie positive”

L’invito del Vescovo all’incontro con i giornalisti per la festa del patrono. Mons. Gianni Sacchi: “Dal confronto con i giovani una richiesta di attenzione che non possiamo ignorare”

Redazione di Redazione
25 Gennaio 2023
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina, Religione, Segni dei tempi
Il Vescovo Sacchi con il direttore de La Vita Casalese Mauro Facciolo

Il Vescovo Sacchi con il direttore de La Vita Casalese Mauro Facciolo - Foto Accomazzo

0
SHARES
18
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Tutti i numeri della Diocesi di Casale

Carnevali a Casale Monferrato e nei paesi

“Mecenati” con l’Art Bonus

CASALE (am) – “Il nostro territorio ha bisogno di coesione in una situazione difficile come quella che da anni stiamo attraversando. I problemi sono tanti: il calo demografico, la drammatica situazione del lavoro. Purtroppo il clima di sfiducia e di insicurezza è elevato, per  questo il ruolo dei mezzi dei comunicazione è fondamentale. Non è facile, ma per ridare fiducia alla gente, dobbiamo impegnarci a trasmettere le cose belle, le notizie positive”.
E’ stato questo il primo messaggio che martedì pomeriggio, il vescovo di Casale Gianni Sacchi ha voluto trasmettere ai giornalisti nel tradizionale incontro in onore del patrono San Francesco di Sales, ripreso dopo due anni di assenza e che si è svolto nel Sala Cavalla. L’appuntamento è stato introdotto dal direttore dell’Ufficio Comunicazioni sociali della Diocesi, Mauro Facciolo, e il primo ricordo inevitabilmente è andato a don Paolo Busto, mancato nello scorso mese di luglio e ai giornalisti scomparsi sempre nel corso del 2022 Mauro Coppo e Renato Celeste. “Riprende la tradizione dei nostri incontri – ha detto monsignor Gianni Sacchi – dedicati al patrono San Francesco di Sales a cui personalmente sono molto legato, in quanto patrono del Seminario di Biella, e di cui lo scorso mese di dicembre si sono celebrati i 400 anni della morte. Significative la parole che Papa Francesco ha dedicato in quella occasione con la lettera Totum Amoris est. Per tutti noi rimane il compito di portare avanti il compito di Francesco di Sales”.
Mons. Sacchi ha poi citato il recente messaggio del Papa in occasione della 57ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, nel quale Francesco ha ribadito necessità di parlare alla gente sempre con il cuore,  di comunicare cordialmente  e di promuovere un linguaggio di pace.
Il Vescovo nel suo intervento ha parlato anche dei giovani. “Per la prima volta sono stati ascoltate le parole dei ragazzi attraverso un questionario inviato a ben 900 studenti delle scuole superiori – ha precisato -. Mi hanno stupito i loro interventi, ho capito che hanno bisogno di essere ascoltati, è emersa una vera e propria richiesta di aiuto che non possiamo ignorare”.
Nel 2023 in Diocesi riprenderanno le visite pastorali e si andrà avanti con le Unità di Santa Lucia, della Madonna di Crea e di Santa Gianna Beretta Molla.
“Il mio desiderio è quello di riprendere ad incontrare le persone  – ha detto Sacchi – soprattutto in un ambito comune e di condivisione, come quello dei consigli parrocchiali e dei gruppi catechistici. Sarà fondamentale il lavoro di squadra. Occorre un cammino pastorale che tenga conto soprattutto di una chiesa in uscita, della valorizzazione dei laici e di un lavoro di co-progettazione tra le varie comunità parrocchiali”.
Poi l’importante traguardo del 2024 con i festeggiamenti per i 550 anni della nostra Diocesi. Si pensa già a tutta una serie di importanti eventi fra cui un pellegrinaggio a Roma per incontrare il Santo Padre, “come nel Medioevo si andava a vedere Pietro”.
Durante l’incontro Manuela Meni, dell’Ufficio Beni culturali della Diocesi, ha illustrato la possibilità di sostenere i restauri del patrimonio architettonico della Diocesi attraverso l’iniziativa Art Bonus del ministero dei Beni Culturali che prevede sgravi fiscali anche ai privati che vorranno sostenere gli interventi di recupero.

Share
Articolo Precedente

Prevenzione del tumore del collo dell’utero: le azioni dell’AO AL

Articolo Successivo

Il Valentino festeggia san Giovanni Bosco

Articolo Successivo
don bosco

Il Valentino festeggia san Giovanni Bosco

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking a santoco
Appuntamenti

Domenica camminata a “Santoco”

di Redazione
14 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy