domenica, 13 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Diario di Lourdes

Emanuele Demaria, presidente dell’Oftal Casale: "Un buon pellegrinaggio, vissuto intensamente”

Redazione di Redazione
29 Aprile 2024
in Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Diario di Lourdes
0
SHARES
206
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.

CASALE – “Un buon pellegrinaggio, vissuto intensamente”: è il primo commento del presidente dell’Oftal Casale, Emanuele Demaria, al rientro dal viaggio di fede e speranza a Lourdes a cui hanno preso parte oltre 150 pellegrini monferrini guidati dal vescovo Gianni Sacchi.

Ti potrebbe anche interessare

Serata di Gala a Moncalvo

Il grande show estivo sul fiume Po

I primi nomi del Festival PeM: Antonella Ruggiero, Grazia Di Michele e L’Orage

Un pellegrinaggio segnato nelle prime giornate da un meteo favorevole e vissuto all’insegna del tema: “Andate a dire ai sacerdoti che si venga [qui] in processione”, poi il tempo si è raffreddato, con pioggia nella serata del flambeaux. Nel pellegrinaggio, il Vescovo è stato affiancato dal presidente nazionale monsignor Paolo Angelino e dal capo barelliere nazionale Giancarlo Varese. Fra i 150 fedeli c’erano 25 dame e altrettanti barellieri, sette sacerdoti 5 medici. C’era anche suor Luigina Traverso, una delle miracolate di Lourdes.

Fitto il calendario delle funzioni che si è  sviluppato da martedì 23 fino a giovedì 25 aprile. Giornate intense che si sono aperte ogni mattina con la recita delle lodi per il personale nella cappella Sacre Coeur-Saint Frai. I pellegrini hanno ripercorso i passi di Bernadette e si è svolta la funzione delle confessioni. Nel primo pomeriggio c’è stata l’apertura ufficiale del pellegrinaggio con la via Crucis nella prateria e il passaggio alla Grotta con l’accensione del cero. E’ seguita la tradizionale foto del pellegrinaggio sulla scalinata della basilica. A concludere la prima giornata nel santuario francese la celebrazione penitenziale nella cappella Notre Dame e la Messa dell’accoglienza. In serata la spettacolare fiaccolata.

Mercoledì mattina la partecipazione alla Messa internazionale alla Basilica Pio X, il passaggio alla Grotta e la processione eucaristica alla basilica Pio X presieduta da monsignor Francesco Mancinelli.

Giovedì 25, Messa alla Grotta, gesto dell’acqua alle piscine e funzione della chiusura del pellegrinaggio nella chiesa di Santa Bernadette con la cerimonia degli anniversari. Hanno ricevuto la medaglia come personale del primo anno Marinella Pagliolico e Simone Rosso, e quella del secondo anno Patrizia Civatti e don Daniele Varoli, sacerdote missionario in Perù, rientrato per un anno di servizio in Diocesi. Sono stati premiati anche monsignor Francesco Mancinelli per i 45 anni di sacerdozio e don Simone Viancino per i 15 anni di ordinazione sacerdotale, i 50 di matrimonio di Rosanna Bacolla e Pier Giorgio Balzola, e i 100 anni di Agnese Trombetta. Un riconoscimento inoltre alla piccola Giuia Mussone, 6 mesi, la più giovane del pellegrinaggio, a Lourdes con la sorellina Emilia di 5 anni, mamma e papà. Nel pomeriggio passaggio alla grotta e alle 18 rosario alla grotta in diretta su Sat2000 seguito da migliaia di monferrini dalle proprie case. Nella giornata di venerdì il rientro a casa.

Venerdì alle 19,30 ci sarà la funzione mensile nella chiesa di San Maurizio di Conzano, seguita alle 20,30 dallla cena del pellegrinaggio.

Share
Tags: Oftalpellegrinaggio LourdessperanzaVescovo Sacchi
Articolo Precedente

Vinoso! Buona la seconda

Articolo Successivo

Ospite al Castello il bakery chef Sergio Scovazzo

Articolo Successivo
Ospite al Castello il bakery chef Sergio Scovazzo

Ospite al Castello il bakery chef Sergio Scovazzo

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale
Appuntamenti

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale

di Redazione Web
1 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy