martedì, 8 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Digiuno e preghiera per la pace in Siria

Redazione di Redazione
30 Settembre 2013
in Religione, Segni dei tempi, Vita della Chiesa
0
SHARES
47
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Carissimi diocesani,

come certamente sapete, il Santo Padre Francesco ha indetto per tutta la Chiesa, il 7 settembre prossimo, una giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Siria, in Medio Oriente e nel mondo intero “per invocare da Dio questo grande dono per l’amata Nazione siriana e per tutte le situazioni di conflitto e di violenza nel mondo”.

Ti potrebbe anche interessare

Ragazzi e bambini da tutta la Diocesi a Oropa

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale

In processione per la solennità del Corpus Domini

Raccogliendo l’appello accorato del Papa e, in particolare, la richiesta che “tutte le Chiese particolari organizzino qualche atto liturgico secondo questa intenzione”, anche noi ci disponiamo a vivere un momento di preghiera particolare. Realizzeremo quanto papa Francesco ci chiede in occasione del nostro pellegrinaggio a Crea la sera di sabato 7 settembre. Il Rosario con cui inizia il nostro incontro in Santuario sarà pregato proprio secondo questa intenzione e anche durante la fiaccolata la riflessione e la preghiera terranno presente l’umile richiesta del dono della pace e questa invocazione la porremo sull’altare durante la celebrazione eucaristica.

Maria Regina della pace accolga le preghiere che eleveremo in unione con tutti i cristiani e con tutti i credenti in Dio. Domenica 8 settembre si tenga presente questa intenzione in tutte le celebrazioni eucaristiche. L’inizio del nostro anno pastorale e la preghiera per la pace sono motivi forti per il nostro accorrere numerosi al nostro amato Santuario; in attesa di incontrarci vi saluto e vi benedico.

+ Alceste Catella, vescovo

Share
Tags: FrancescoMons. Alceste CatellaPapa
Articolo Precedente

Sabato la notte torna a tingersi di… rosa!

Articolo Successivo

Casale: doppio conto alla rovescia

Articolo Successivo

Casale: doppio conto alla rovescia

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale
Appuntamenti

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale

di Redazione Web
1 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy