martedì, 16 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Dimissioni Papa: la lettera del Vescovo

Redazione di Redazione
12 Marzo 2013
in Primo Piano, Religione, Vita della Chiesa
0
SHARES
22
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Carissimi diocesani,

Mons. Alceste Catella

Ti potrebbe anche interessare

Murisengo festeggia la centenaria Irene Cerrano

Inaugurate “piazza della Sorba” e scalinata

“Luglio tra l’arte e le colline”

abbiamo appreso con grande stupore, con emozione e commozione la notizia che il Santo Padre Benedetto XVI ha reso nota la sua decisione di rinunciare al servizio di Vescovo di Roma, Successore di Pietro. E così a partire dal 28 febbraio la Sede Apostolica sarà vacante.

Credo, carissimi, che oltre i primi sentimenti che affiorano nel nostro animo, dobbiamo renderci capaci di attenzione e di riflessione; dobbiamo lasciarci guidare dalla fede, la medesima fede che sta alla radice della decisione presa da Benedetto XVI.

Sì, questo gesto ci dice a chiare lettere che la vita del Papa è stata ed è interamente permeata di fede. Quell’incontro personale con il Signore che è la fede è stato ed è per il Papa quotidiana esperienza. La Chiesa è del Signore e non nostra, noi apparteniamo alla Chiesa e siamo – secondo le nostre responsabilità e vocazioni – al servizio della Chiesa. A volte affermiamo questo con le parole; ma ci crediamo davvero? Davvero crediamo, noi pastori e fedeli, che prima viene il vero bene della Chiesa e poi veniamo noi, “servi inutili”?

Davvero Benedetto XVI ha preso sul serio questa maniera pratica di essere un “credente”. Per tutto il suo pontificato, fino a questo gesto di umiltà vera, Egli ha realizzato e realizza, non a parole ma nei fatti, quella espressione che identifica il Papa quale “servus servorum Dei”, “servo dei servi di Dio”; perché così Cristo ha parlato di se stesso: “il Figlio dell’uomo è venuto per servire e non per essere servito”! Quale grande esempio ci dona in quest’ora l’amato Papa Benedetto XVI.

Ed ora? Ora bando alle chiacchiere! Quante ce ne saranno versate addosso in questi giorni. Per noi è l’ora della riflessione, della contemplazione, del “porsi alla scuola” di Gesù e del suo Vicario. E’ l’ora della preghiera che vuole esprimere affetto e riconoscenza; della preghiera che invoca umilmente e fiduciosamente il dono di un nuovo Pastore. La Chiesa è salda in Dio, eppure ha straordinariamente bisogno di quell’umile e forte “Pietra” che nella quotidiana storia è costituita dal Successore di Pietro…

Grazie Padre Santo!

Dispongo che in ogni Santa Messa, nella Preghiera dei fedeli, vi sia una particolare intenzione di ringraziamento per il servizio svolto dal Papa Benedetto XVI e di invocazione allo Spirito Santo perché illumini i Cardinali chiamati ad eleggere il suo Successore.

+ Alceste Catella, vescovo

Share
Tags: Benedetto XVIMons. Alceste CatellaPapaSommo PonteficeVescovo
Articolo Precedente

Papato forte perchè umano

Articolo Successivo

La rinuncia di Benedetto XVI

Articolo Successivo

La rinuncia di Benedetto XVI

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy