sabato, 2 Luglio 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Domenica “Anduma a Po… tornare fanciulli”

Redazione di Redazione
16 Maggio 2018
in Cronaca Monferrina, Primo Piano
grangia di Pobietto
0
SHARES
22
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Luglio tra arte e colline

Moncalvo: nuova esposizione al Museo Civico

Alla Foresta condivisa del Po piemontese si aggiunge una nuova grande area verde a Ghiaia Grande, nei comuni di Pontestura e Camino

grangia di PobiettoL’Ente di gestione delle Aree protette del Po vercellese-alessandrino, in collaborazione con l’Associazione Il Picchio, organizza, per domenica 20 maggio, la seconda giornata dell’evento “Anduma a Po… tornare fanciulli”, inserita nella kermesse Riso & Rose in Monferrato.
Di seguito il programma alla Grangia di Pobietto – Morano sul Po:  dalle ore 10.00: presso l’approdo fluviale “Navigare sul Po” escursioni sul fiume e attraversamento da una sponda all’altra con i barcé degli Amici del Po, discesa in gommone con Piemonterafting e SuP. Dalle ore 10.00 alle ore 16.00: Concorso di Pittura Murale “Vivere alla grangia”. Ore 11.00: escursione guidata in bici tra le risaie con il Team Frogs bike di Asigliano, che, nel pomeriggio, condurranno attività rivolte ai bambini con percorso di prova in Mountain Bike. Ore 12.30: apertura dello stand gastronomico a cura della Famija Muraneisa. Ore 15.00 e 16.30: visite guidate alla grangia medievale e al Museo della Civiltà contadina e della coltivazione del riso, a cura della guida Anna Maria Bruno. Ore 16.00: presso la sede dell’Ente-Parco, proiezione di filmati sul territorio delle Aree protette del Po vercellese-alessandrino. Ore 16.30: concerto con i Canti delle mondine. Ore 18.00: aperitivo jazz anteprima del Monfrà Jazz Fest che ci sarà a giugno: per l’occasione Giorgio Allara al contrabbasso e Max Gallo alla chitarra, presentano MonJF_on the natural road. Dalle ore 10.00 alle 18.30 mercatino di gastronomia e artigianato con tanti prodotti locali, mostre ed esposizioni a tema, atelier e concorsi d’arte, tiro con l’arco, dimostrazioni con i droni.
Varie le proposte di attività per i bambini, che potranno giocare a contatto con asinelli, cani, oppure partecipare al laboratorio di lavorazione della pietra da cantoni di Sabatini, la mostra “Fiabalberi” di Paolo Gardano, il Truccabimbi con la Croce rossa, comitato di Casale Monferrato.
Al “Porto” di Camino. Dalle ore 10.00: presso l’approdo fluviale (a 20 minuti a piedi dalla piazza di Camino nel mezzo di boschi e coltivi) Navigare sul Po, escursioni sul fiume e attraversamento da una sponda all’altra con i barcé degli Amici del Po; discesa in gommone con Piemonterafting e SuP (info e prenotazioni Piemonterafting cell. 340 9732759). Lungo il corso della giornata, presso i Bagni Camino, sarà possibile rilassarsi sulla spiaggia attrezzata con punto ristoro a cura degli amici del Circolo Brusaschetto Insieme; birdwatching per ammirare la colonia di aironi e cormorani della Carcara; giochi per bambini e grandi con Franco. Nel pomeriggio intrattenimento musicale. Presso il Caffè Ristorante del Peso (in piazza Marconi a Camino) sarà disponibile un menù convenzionato per il pranzo (tel. 0142 469122 info@ristorantedelpeso.it).
A Pontestura. Alle ore 9.00: ritrovo davanti al Municipio e visita al museo Colombotto Rosso; a seguire la “Camminata del Pittore”, escursione panoramica e naturalistica da Pontestura al porto di Camino lungo il crinale in affaccio sul fiume con le guide dell’Ente-Parco. All’arrivo, possibilità di raggiungere la grangia di Pobietto con i barcé degli Amici del Po. Possibilità di rientro a Pontestura in rafting sul fiume (su prenotazione). Per informazioni e prenotazioni sull’evento contattare il numero 331 9360980 (Gian Paolo). Lungo l’arco della giornata sarà effettuato un servizio navetta con le seguenti fermate: Camino, piazza Marconi (paese) – Pobietto – Coniolo.
Info: Associazione Il Picchio  tel. 347 6942699 info@ilpicchiocamino.it
Aree protette del Po vercellese-alessandrino tel. 0142 457861 oppure 0142 85076 – sede.pobietto@parcodelpo-vcal.it
Comune di Morano cell. 348 7088989
Prenotazioni pranzo Caffè Ristorante del Peso tel. 0142 469122 info@ristorantedelpeso.it
Rafting sul fiume Piemonterafting e Sup tel. 340 9732759 piemonterafting@gmail.com

Share
Articolo Precedente

“Vestiti d’Artista” da venerdì al Castello di Casale

Articolo Successivo

La Torre Civica di Casale s’illumina di viola

Articolo Successivo
torre civica di casale monferrato

La Torre Civica di Casale s'illumina di viola

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy