martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Don Bosco ritorna al Collegio “San Carlo” di Borgo San Martino

Redazione di Redazione
2 Gennaio 2014
in Cronaca, Cronaca Monferrina, Religione
0
SHARES
191
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

urnadonboscoBORGO SAN MARTINO – «Don Bosco ritorna a Borgo San Martino», potrebbe essere lo slogan che accompagnerà questo evento straordinario: un pellegrinaggio mondiale delle spoglie del grande Santo, in preparazione delle celebrazioni per il bicentenario della nascita che avranno inizio il prossimo anno. Per rimarcare solennemente questa importante ricorrenza, il Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Pascual Chávez Villanueva, ha promosso un pellegrinaggio mondiale di un’Urna contenente una reliquia del grande Santo. L’urna, dopo aver toccato i 5 continenti, facendo tappa in 132 nazioni in cui la congregazione è presente, è ritornata in Italia, attirando ovunque grandi folle e registrando una partecipazione superiore alle più rosee aspettative. Il reliquario infatti contiene la mano destra di Don Bosco “la mano con cui benediceva, scriveva le costituzioni, le lettere apostoliche e assolveva i peccati”.  Al Consiglio Direttivo degli ex-allievi del Collegio San Carlo si sono attivati affinché l’Urna facesse tappa presso il collegio di Borgo San Martino, sia per la sua valenza storica (è stata la prima Casa salesiana fondata fuori Torino da Don Bosco), sia per l‘importanza che assume per tutti quelli che hanno frequentato il San Carlo. L’urna arriverà in collegio sabato mattina 04 gennaio 2014, alle ore 9, proveniente da Mirabello, è sarà accolta alla stazione ferroviaria di Borgo San Martino, esattamente come i borghigiani accoglievano Don Bosco nel periodo intercorrente tra il 1870  ed il 1887. L’Urna sarà portata in processione nello storico Collegio, passando per via Roma, la teca in vetro sarà esposta nel porticato del collegio, vicino alla sua “Cappellina”, per una preghiera comunitaria presieduta da Don Dante.  L’evento sarà animato da canti intonati dal coro parrocchiale e dagli ex allievi.  Alle ore 11 Don Dante concelebrerà, con l’Ispettore Salesiano Don Martoglio, la Santa Messa in Parrocchia.  Animerà la celebrazione il coro parrocchiale, accompagnato dal maestro Luca Solerio all’organo, con l’intervento del soprano Annamaria Figazzolo. Al termine della funzione, l’Urna partirà per il Duomo di Casale Monferrato. L’urna contenente le effigi del santo è realizzata in alluminio, bronzo e cristallo; sui quattro piloni che la sorreggono  sono riportate le date del bicentenario: 1815-2015. L’urna compresa di basamento misura 253 cm di lunghezza 100 di larghezza e pesa 530 kg. Contiene la scultura del Santo in gesso e resina, replica del Suo corpo incorrotto che riposa nella Basilica di S.Maria Ausiliatrice a Torino: il volto è stato riprodotto con il calco che Benvenuto Cellini realizzò all’indomani della morte di Don Bosco. Il presidente dell’associazione ex-allievi di Borgo San Martino, Gabriele Ferraris, per quel giorno si aspetta di rivedere numerosi ex-allievi provenienti da tutto il Monferrato, in quanto: “una partecipazione numerosa sarà il modo migliore di onorare il passaggio di questo grande Santo. L’invito a sostare, anche per pochi attimi, davanti all’urna è rivolto calorosamente a tutti: giovani, adulti, ex allievi, professori ed alla cittadinanza tutta”.

Pier Carlo Cavallo

Ti potrebbe anche interessare

In duemila per “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi”

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

Share
Tags: Borgo San MartinoDon Giovanni Bosco
Articolo Precedente

Le pagelle di Manital Torino-Novipiù Casale

Articolo Successivo

Mons. Oreste Minazzi a 25 anni dalla scomparsa

Articolo Successivo

Mons. Oreste Minazzi a 25 anni dalla scomparsa

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy