mercoledì, 25 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Dona un pasto ad un amico”

Redazione di Redazione
11 Maggio 2020
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina
“Dona un pasto ad un amico”
0
SHARES
73
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Ti potrebbe anche interessare

Interruzione energia elettrica in via Oddone

Il Monfrà Jazz Fest si prepara ad accogliere artisti di fama mondiale

Coppa Europa di Tamburello Open

GABIANO –   Procede bene l’iniziativa lanciata da Alessandro Zanotto, titolare del ristorante “La Stamberga del Drago” di Varengo, denominata “Dona un pasto ad un amico” che questa settimana ha proposto sulla sua pagina di Facebook: “in questi giorni tristi ho pensato a molti amici in difficoltà, rimasti soli senza lavoro, persi nei loro pensieri e schiacciati dalle difficoltà. Mi è venuto in mente un progetto, quello di poter cucinare un pasto gratis per loro, per chi ha più bisogno. Ovviamente senza un vostro aiuto non ho la possibilità di fare nulla. Per chi ha la possibilità mi contatti al numero 0142-231993, oppure su Facebook, oppure su Instagram. Cucinare è l’unica cosa che posso regalare a chi in questo momento ha più bisogno”. Ad oggi, ci dice lo Zanotto che sono arrivate diverse offerte di generi alimentari per preparare un pasto completo ad almeno una ventina di persone: “il pasto comprende un primo, un secondo, frutta e pane e verrà cucinato da me in collaborazione con mio fratello Lorenzo e mio nipote Mattia, che frequenta la scuola per diventare un cuoco di eccellenza come il nonno Paolo detto il Drago, il quale negli anni ottanta cucinava solo piatti di eccellenza per i Cerutti e per i Monina di Casale”. Ci dice lo Zanotto che le offerte per preparare i pasti sono arrivate da enti e singole persone che vogliono rimanere anonime residenti nei comuni di Gabiano, Mombello, Villamiroglio e Cavagnolo. Il sindaco di Cerrina Aldo Visca si è messo a disposizione per attivare la protezione civile per far poi consegnare i 15 pasti già “prenotati” destinati a persone residenti a Gabiano, Fabiano, Murisengo, e Montalero. I “clienti” bisognosi di un pasto a gratis sono stati segnalati dall’assistente sociale di Cerrina Manuela Garino. Lo Zanotto ci dice che l’iniziativa proseguirà per tutta la prossima settimana, per cui chi avesse intenzione di fare opera di bene acquistando le materie prime, contatti Alessandro Zanotto che si offre di cucinare (a gratis) “un pasto per un amico”. Dalla settimana successiva i fratelli Zanotto provvederanno a sanificare il locale, riducendo i posti a tavola (non più di 4 tavoli all’interno più 2 in terrazza) per poter poi riaprire il ristorante dal primo giugno rispettando le norme igieniche sanitarie imposte dal Corona virus.
Pier Carlo Cavallo

Share
Articolo Precedente

Coronavirus: i contagi in Piemonte salgono a 28665 casi

Articolo Successivo

Ascoltare e le sue conseguenze

Articolo Successivo
Gianni Abbate

Ascoltare e le sue conseguenze

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy