martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Doppia camminata del 1° maggio tra Gabiano e Pozzengo

Redazione di Redazione
22 Aprile 2021
in Cronaca, Cronaca Monferrina
Camminata al castello di Gabiano
0
SHARES
118
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

VALCERRINA – Come prima uscita dopo la sosta dovuta alle restrizioni anti Covid Cammini Divini propone questa “Camminata del 1° maggio” nel nuovo format già provato in precedenza. Quest’anno infatti a seguito dell’attuale situazione che limita la partecipazione dei camminatori, in occasione della “Festa dei Lavoratori” Cammini Divini  ripropone questa doppia camminata sui sentieri che da Gabiano  attraversando le colline porta al borgo di Pozzengo per poi ritornare al punto di partenza. Il percorso è di circa 12 Km con un dislivello di 150 metri per circa 4 ore di cammino.

Il  trekking si snoda tra Gabiano e Pozzengo. Partenza in direzione del campo sportivo, al termine della strada asfaltata si prosegue su sterrata fino a giungere nei pressi di Mincengo per poi proseguire verso Martinengo senza però entrare nell’abitato. Si prosegue quindi a mezza costa fino a giungere con una ripida salita alla frazione di Pozzengo di Mombello. Si attraversa il piccolo borgo in discesa per poi ritornare su una sterrata e tra saliscendi si ritorna verso Mincengo, scendendo quindi verso la chiesa di Sant’Aurelio  per poi risalire verso Zoalengo per  salire poi a destra verso un sentiero panoramico che porta fino al Castello di Gabiano con vista a sinistra sulle colline monferrine e a destra sulla pianura padana e sull’arco alpino. Giunti a Gabiano verrà costeggiato il castello e attraversato il borgo antico prima di iniziare a scendere verso il punto di partenza. Si consigliano: calzature da trekking, scorta d’acqua e abbigliamento comodo.

Ti potrebbe anche interessare

In duemila per “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi”

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

Al termine dell’escursione per chi lo vorrà ci sarà la possibilità di fermarsi per il pranzo presso il giardino esterno del ristorante “Locanda del Commercio” con il seguente menu: affettati misti, vitello tonnato, agnolotti sugo d’arrosto, brasato al barbera con contorno, dolce della casa, vino, acqua, caffè.  Ritrovo per le iscrizioni sabato 1 e domenica 2 maggio alle 8,30 presso il piazzale di fronte alla chiesa parrocchiale di San Pietro con successiva partenza alle 9,00. Il costo per la partecipazione è di euro 5 per la sola camminata oltre ad euro 15 per il pranzo all’arrivo (facoltativo). L’escursione è a posti limitati (max 25 pax), è quindi necessaria la prenotazione. Per info 339.418.8277.
Pier Carlo Cavallo

 

 

Share
Articolo Precedente

Coronavirus: ancora 48 decessi e 1026 contagi

Articolo Successivo

Il S.Ten. Pasquino alla guida del Nor

Articolo Successivo
Il S.Ten. Pasquino alla guida del Nor

Il S.Ten. Pasquino alla guida del Nor

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy