venerdì, 11 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Essere Umani”, buona la prima

Sabato 24 settembre al Teatro Ambra di Alessandria è andato in scena lo spettacolo del FuckCancer Choir, coro della provincia di Alessandria formato da pazienti oncologici, loro familiari e alcuni operatori sanitari.

Redazione di Redazione
10 Ottobre 2022
in Cittadina, Prima Pagina, Spettacoli
“Essere Umani”, buona la prima
0
SHARES
157
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Serata di Gala a Moncalvo

Il grande show estivo sul fiume Po

I primi nomi del Festival PeM: Antonella Ruggiero, Grazia Di Michele e L’Orage

ALESSANDRIA (ERa) – Sabato 24 settembre al Teatro Ambra di Alessandria è andata in scena la prima del musical Essere Umani, lo spettacolo del FuckCancer Choir, coro della provincia di Alessandria formato da pazienti oncologici, loro familiari e alcuni operatori sanitari.
Lo spettacolo, scritto e diretto da Stefania Crivellari (direttrice del coro), con il completo appoggio di Federica Grosso, racconta attraverso un susseguirsi di scene emozionanti e dense di significato, la storia della nascita del coro, traendo ispirazione dalle storie dei coristi stessi.
Sul palco del Teatro Ambra sono stati portati in scena i vissuti della malattia, sia dalla parte dei pazienti che degli operatori sanitari in un crescendo di emozioni forti che hanno coinvolto al massimo il caloroso pubblico.
Tra canto, ballo e recitazione i coristi si sono messi in gioco più che mai e, grazie alla generosità del pubblico che ha riempito la sala, hanno potuto donare 2000 euro all’Associazione Tumori Toracici Rari (TU.TO.R.) per progetti dedicati a pazienti con mesotelioma, e 2000 euro all’Associazione Italiana Malati di Melanoma (AI.MA.ME) per progetti dedicati a pazienti con melanoma.
La serata è stata presentata da Antonella Clerici, sempre più affezionata al FuckCancer Choir.
Hanno preso parte allo spettacolo anche Patrizia Campassi per le coreografie dei danzatori Alessia Gobbi e Andrea Colli e il rapper siciliano Picciotto con un brano di denuncia e sensibilizzazione alla tematica amianto.

Share
Articolo Precedente

Pascolo punisce la Novipiù allo scadere

Articolo Successivo

Filiera del legno: risorsa naturale e rinnovabile

Articolo Successivo
BIANCO MAURO

Filiera del legno: risorsa naturale e rinnovabile

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale
Appuntamenti

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale

di Redazione Web
1 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy