sabato, 19 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Etichettatura dei vini: in vigore la nuova normativa UE

Cia Alessandria offre il servizio di consulenza dedicato

Redazione di Redazione
11 Gennaio 2024
in Cittadina, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Etichettatura dei vini: in vigore la nuova normativa UE
0
SHARES
124
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Lo scorso 8 dicembre è entrata in vigore la nuova normativa europea per l’etichettatura dei prodotti nel settore vitivinicolo, della quale si è molto parlato negli ultimi mesi, per via della richiesta da parte dell’UE di riportare in etichetta, o tramite QR Code, dati relativi a ingredienti, additivi e valore nutrizionale del prodotto.

Cia Alessandria, per fare chiarezza in materia ha organizzato un servizio tecnico dedicato di consulenza, affidato al responsabile provinciale di Settore Cia Roberto Parisio (r.parisio@cia.it – 347 3426554).

Ti potrebbe anche interessare

Festa del beato Luigi Novarese alla Serniola con il Vescovo

In dono a mons. Sacchi una reliquia del vescovo martire Peter Pavol Gojdic

Una rivoluzione che spaventa

L’Organizzazione ricorda che i vini fermi prodotti prima dell’8 dicembre 2023 (campagna vendemmiale 2023/2024) possono continuare a essere immessi sul mercato seguendo ancora la normativa di etichettatura precedente, mentre le etichette dei vini prodotti dopo l’8 dicembre devono soddisfare le nuove caratteristiche imposte dalla normativa.

Discorso a parte va fatto per i vini spumanti, prodotti attraverso la seconda fermentazione alcolica, possono essere considerati “prodotti” solo dopo che la seconda fermentazione ha avuto luogo e quando il prodotto ha raggiunto il titolo alcolometrico e le condizioni di sovrapressione di cui all’allegato VII, parte II, del regolamento OCM.

La semplice vinificazione dei vini base o la preparazione della cuvée prima dell’8 dicembre 2023 non giustifica l’esenzione dall’etichettatura nutrizionale.

Attenzione anche ai vini frizzanti, che se elaborati dopo l’8 dicembre ricadranno anche loro sotto la nuova normativa europea.

Share
Tags: etichetteRoberto Parisiovino
Articolo Precedente

Scambiano un cittadino per un ladro

Articolo Successivo

Marco Imarisio a Casale Monferrato

Articolo Successivo
Marco Imarisio a Casale Monferrato

Marco Imarisio a Casale Monferrato

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Grest a Cella Monte
Appuntamenti

Ragazzi e bambini da tutta la Diocesi a Oropa

di Redazione Web
2 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy