giovedì, 19 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Fai la mossa giusta: conclusa la seconda edizione

Evento di orientamento allo studio superiore dedicato agli studenti

Redazione di Redazione
3 Dicembre 2023
in Cittadina, Cronaca Monferrina, Giovani@scuola
Fai la mossa giusta: conclusa la seconda edizione

Scoglio, Pivetta e Marchese

0
SHARES
107
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Sabato 2 dicembre il Castello ha accolto la seconda edizione di Fai la mossa giusta, l’evento di orientamento allo studio superiore dedicato agli studenti che si avviano alla scelta del futuro percorso di studi, al termine della scuola secondaria di primo grado.

Ha aperto gli interventi l’Ing. Giuseppe Ricci, Direttore Generale di Energy Evolution, società del Gruppo ENI, al quale è seguito Paolo Scoglio, Architetto Design Manager dello studio the ne[s]t, coordinatore di un team di Professionisti, specializzato nella progettazione di Architetture in simbiosi con la Natura. Docente allo IED, Istituto Europeo di Design per il Master in Smart Buildings and Sustainable Design, docente di Composizione Architettonica, Tecnologia, Architettura degli Interni ed Allestimento al Politecnico di Torino; infine Luigi Ballerini, orientatore e tra i più noti scrittori italiani. Giornalista pubblicista tratta tematiche educative e di orientamento per diverse testate nazionali, esperto in percorsi di orientamento scolastico e genitoriale, collabora con molte scuole in tutta Italia incontrando insegnanti, genitori e ragazzi; è, inoltre, promotore del Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica.

Ti potrebbe anche interessare

La magia della musica del Pop Singers Choir

Interruzione energia elettrica in corso Indipendenza

Agenda monferrina

Gli interventi dei relatori sono stati arricchiti dalle testimonianze di giovani professionisti, che hanno raccontato i loro percorsi e le loro esperienze, come il musicista e compositore di musiche per film Riccardo Marchese ed Emanuele Rendo, Laureato in Scienze e tecnologie agrarie con Francesca Arditi, Responsabile immagine e comunicazione “Cinque Quinti”.

A chiusura delle relazioni il panel, trasmesso anche in diretta streaming sui canali social network della Città di Casale Monferrato (ora disponibile sulla pagina web specifica dell’evento), dedicato all’orientamento della scelta del percorso di studi in base alle prospettive dell’economia territoriale dal titolo “Quali le nuove necessità per i prossimi anni”: un all’intervento di Sistema Regionale di orientamento della Regione Piemonte e APL – Centro per l’impiego di Casale Monferrato che hanno gestito i Tavoli specifici per l’orientamento che sono stati attivi per tutta la giornata.

Gli studenti hanno avuto la possibilità di incontrare le aziende del territorio, presenti con le loro postazioni per gli incontri frontali con gli intervenuti.

Il Presidente del Consiglio Comunale Fiorenzo Pivetta, a margine della manifestazione, ha commentato: “Grandi personaggi, professionisti affermati, aziende del territorio con agenzie e istituzioni per il lavoro hanno dato vita a un evento che è un vero e proprio strumento al servizio del territorio. Un nuovo appuntamento, il 15 dicembre, sarà realizzato in quest’ottica guardando, però, al mondo delle scuole e della formazione: l’appuntamento sarà sempre nel nostro splendido Castello del Monferrato”.

L’evento è stato organizzato da Comune di Casale Monferrato Agenzia di Sviluppo Fondazione Aleramo, Agenzia Piemonte Lavoro e Obiettivo Orientamento Piemonte (Regione Piemonte) con la partnership di CNA – Associazione Territoriale di Alessandria e Provincia, Confindustria Alessandria e Confartigianato Imprese – Alessandria.

I materiali e maggiori informazioni sulla giornata sono presenti nella pagina dedicata all’evento al link: https://www.comune.casale-monferrato.al.it/failamossagiusta2023

Share
Tags: Fai la mossa giustaorientamentoscuola
Articolo Precedente

La Novipiù cade a Roma

Articolo Successivo

Adolescenti iperconnessi

Articolo Successivo
Adolescenti iperconnessi

Adolescenti iperconnessi

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy