mercoledì, 10 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Fare Mondi”: visite guidate alle Chanukkiot d’autore

Redazione di Redazione
9 Dicembre 2021
in Casale, Cittadina
“Fare Mondi”: visite guidate alle Chanukkiot d’autore
0
SHARES
15
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Murisengo festeggia la centenaria Irene Cerrano

Festa a Tonco

San Lorenzo: negli agriturismi con camper e tenda per la notte delle stelle cadenti  

CASALE –  Dopo la grande festa per l’ultimo giorno di Chanukkah che ha portato una grande folla alla Comunità Ebraica di Casale Monferrato, le lampade del Museo dei Lumi danno ancora spettacolo nelle prossime domeniche di dicembre. L’organizzazione della mostra che il Tiroler LandesMuseen di Innsbruckha dedicato a questa realtà casalese è stata infatti l’opportunità per un importante riallestimento dell’esposizione nella sua sede di vicolo Salomone Olper. Non tutte le 250 opere arrivate al Museo dei lumi in oltre 25 anni (anzi 251 con l’ultima ingresso della  chanukkia di Mirco Marchelli il 5 dicembre), sono infatti sempre visibili al pubblico: la sala ipogea del forno delle azime è in grado di contenere “solo” dai 30 ai 40 pezzi e le lampade vengono così mostrate a rotazione. In occasione delle celebrazioni dell’ultima Chanukkah, Daria Carmi,Young Curator del Museo dei lumi, ha voluto così creare un nuovo percorso espositivo dal titolo “Fare Mondi” che non solo permetterà di vedere una serie di opere estremamente interessanti, sebbene meno note, ma che le legherà in un unico tema: quello appunto della “Creazione di Mondi”, attraverso il pensiero, la parola e l’arte. Circa 30 lampade, tra cui quelle del fotografo Efrem Raimondie dell’architetto casalese Teresa Lucia Rossi, omaggio a queste due figure, vicine alla Comunità, scomparse nel 2021. Gli altri autori delle opere esposte sono Alice Werblowsky, Tobia Ravà, Giovanni Bonaldi, Leila Fteita, Giuseppe Maraniello, Chiappa Tommaso, Antonio Recalcati, Joseph Sasson, Luciano Bobba, Claudio Baroni, Massimo Orsi, Fabio Castelli, Camillo Francia, Max Ramezzana, Corrado Bonomi, Gianmario Albiati, Laura Fonovich, Bruno Ceccobelli, Giorgio Panelli, Max Ferrigno, David Gerstein, Lele Luzzati, Efren Raimondi, Mario Fallini, Teresa Lucia Rossi, Paolo Novelli, Florine Offergelt, Emilio Isgrò, Isabella Angelantoni, Vincent Maillard, Danilo Seregni. Il nuovo allestimento avrà inoltre una guest star: Mara Cantoni, che esporrà al Museo dei Lumi la sua Astro-Chanukkià. Una lampada in cui gli otto bracci, tipici di questo candelabro, sono ispirati agli 8 pianeti del nostro sistema solare. Il Sole, ovviamente, funge da Shamash il lume che accende tutti gli altri. Per illustrare sia la nuova Lampada di Marchelli, esposta all’interno della mostra “Dentro un frastuono rimbombante” dedicata all’artista ovadese in Sala Carmi, sia il nuovo allestimento del Museo dei Lumi, Daria Carmi condurrà visite guidate dedicate alle ore 11 di domenica 12 dicembre e di domenica 19 dicembre.  L’ingresso è libero.Informazioni 0142 71807 www.casalebraica.org

Share
Articolo Precedente

Paesaggi monferrini innevati

Articolo Successivo

Il presepe della comunità “Casa mia”

Articolo Successivo
Il presepe della comunità “Casa mia”

Il presepe della comunità "Casa mia"

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy