mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Festa del Vino del Monferrato Unesco: ancora un fine settimana per aiutare la ricerca del DAIRI

A Casale Monferrato grazie alla collaborazione di Comune, Pro loco e produttori vitivinicoli ancora disponibili il piatto e la bottiglia della ricerca

Redazione di Redazione
19 Settembre 2023
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Festa del Vino del Monferrato Unesco: ancora un fine settimana per aiutare la ricerca del DAIRI
0
SHARES
71
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Curiosità e felice stupore: questi i sentimenti più diffusi tra gli avventori della 62a Festa del Vino del Monferrato Unesco di Casale Monferrato nel momento della presentazione della nuova iniziativa proposta da Solidal per la Ricerca e dal Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI) con lo slogan «Sostenere la ricerca non è mai stato così facile!».

Un’iniziativa resa possibile grazie alla disponibilità della Città di Casale Monferrato e alla preziosa collaborazione delle Pro Loco e dei Produttori vitivinicoli, e che prevede nei due fine settimana della Festa di aiutare la ricerca semplicemente gustando le eccellenze enogastronomiche del territorio.

Ti potrebbe anche interessare

Incidente sulla Casale Valenza

Turismo accogliente e inclusivo

Censimento della popolazione 2023

E si potrà ancora farlo venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre scegliendo i piatti e i vini contraddistinti dai loghi «Piatto della ricerca» e «Bottiglia della ricerca» presenti nei menù di 31 Pro Loco e tra le proposte di 22 Produttori vitivinicoli. Così facendo sarà infatti destinata parte del ricavato a Solidal per la Ricerca per l’attivazione nella sede di Casale Monferrato del DAIRI di una borsa di studio per un ricercatore nell’ambito delle patologie ambientali e delle malattie amianto–correlate. Ricordiamo che il DAIRI è stato istituto nel 2020 con l’obiettivo di operare per l’individuazione e la promozione di sinergie tra la ricerca scientifica e l’attività assistenziale, per il miglioramento dello stato di salute del cittadino, attraverso il percorso di riconoscimento dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria e dell’ASL AL a IRCCS e la sinergia con l’Università degli Studi del Piemonte Orientale. Nel 2021 il DAIRI ha aperto una sede anche a Casale Monferrato, città che ha un ruolo fondamentale nelle attività finalizzate a rendere il Dipartimento un punto di riferimento per le patologie asbesto-correlate.

Ed ecco quali sono i Piatti della Ricerca:

– Agnolotti fritti – Associazione Turistica Pro Loco Rosignanese Aps
– Agnolotti ricotta e spinaci con sugo burro e salvia – Ass. Turistica Pro Loco Grana
– Battuta di Carne cruda con scaglie di Grana – Atsd Pro Loco Pontestura
– Biscotto Asianot con zabaione – Comitato Folkloristico Asiglianese
– Bollito misto con bagnetto verde – Ass. Turistica Proloco di Borgo San Martino
– Brasato con contorno – Pro Loco Sansalvatorese Vivacittà
– Bunet – Pro Loco Casale Monferrato
– Carpione misto – Rimbalzolando Aps, Balzola
– Chili di Fassone Piemontese con riso Baldo di Casale Monferrato – Pro Loco “Gagliaudo” San Michele – Alessandria
– Crostoni verde – rosso – ProLoco Morano sul Po Aps
– Gnocco fritto con crema di nocciole Piemonte IGP bio dell’azienda Teo&Bia di Alessandria – Associazione Turistica Pro Loco Cereseto
– Gnocco fritto con Nutella – Ass. Polisportiva Quarti
– Lingua in salsa verde – Pro Loco Mottese
– Panino di muletta – Pro Loco di Sala Monferrato “Compagnia della muletta”
– Panissa Vercellese – Comitato Vecchia Porta Casale Aps
– Panzerotti di magro al burro e salvia – Pro Loco Caminsport
– Peperonata – Ass. Turistica Pro Loco Terruggia Aps
– Peperone rosso con bagna cauda – Pro Loco Carentinese
– Pesche al vino – Pro Loco Ozzano Aps
– Prosciutto al forno – Pro Loco Occimiano Aps
– Reginette al sugo alla nocciola Pro Loco La Tabarina – Piagera di Gabiano
– Riso salsiccia, zucchine e stracciatella – Pro Loco Villanova Monferrato
– Risotto ai porri con petali di Grana – ProLoco Prarolo Aps
– Salam d’la duja con formaggi – Associazione Turistica Pro Loco di Terranova
– Salame al cioccolato – Ass. Turistica Pro Loco Vignale
– Salame di cinghiale – Associazione ProLoco Gabiano
– Salamino ciucco con polenta o patate – Pro Loco Mirabello
– Semolino dolce – Gruppo Culturale Rione Praiet – Crescentino
– Stracotto al vecchio Barbera con patatine fritte – Pro Loco Coniolo
– Taglioni al sugo di nocciole di Lu – Pro Loco Altavilla M.to – Franchini Aps
– Torta alle nocciole – Pro Loco Giardinetto

e le Bottiglie della Ricerca:

– 70 / 30 spumante – Azienda Agricola Coppo Giovanni
– Baratuciat – Agricola Sulin
– Barbera Passito DOC – Cantina del Monferrato
– Baudolino, Grignolino del Monferrato Casalese DOC – Società Agricola la Faletta srl
– Bric d’la Furca, Barbera di Monferrato Superiore Docg 2021 – Cantina dei Colli di Crea Sca
– Ciauarin, vino bianco dolce frizzante da uve aromatiche – Azienda Agricola Botto Marco
– Divino, rosso dolce – Braggio Vini Produttore
– Dolceto 2021 “La Notte” – Azienda Agricola Balliano
– Fiorivano le viole – Azienda Agricola Nazzari Franco
– Grignòld, Grignolino del Monferrato Casalese Doc 2017 – Azienda Agricola Beccaria Davide
– Grignolino d’Asti – Azienda Crivelli
– Grignolino Monferrato Casalese Doc 2021 – Azienda Agricola Deregibus Adelmo di Solinas Matteo
– Grignolino Monferrato Casalese Doc 2022 – Azienda Agricola Bottazza di Leporati Giorgio, Roberto e Marco
– Grignolino Monferrato Casalese Doc – Cantina San Giorgio Monferrato Sac
– Jerosa, Barbera del Monferrato Doc – Angelini Paolo
– Monferrato DOC Freisa 2022 – Danilo Spinoglio
– Monferrato Dolcetto doc 2022 – Crova Massimo Vini
– Monferrato Freisa Doc – Azienda Agricola Mauro Rei
– Ruchè di Castagnole Monferrato Riserva 2020 – Azienda Agricola La Miraja di Eugenio Gatti
– San Spirit, Piemonte Sauvignon 2021 – Castello di Razzano
– Solista, Grignolino del Monferrato Casalese DOC – Cinque Quinti
– Uccelletta Monferace, Grignolino del Monferrato Casalese DOC – Società Agricola Vicara srl

Share
Tags: Bottiglia della ricercaPiatti della Ricercapro locoproduttori vitivinicoliricerca del DAIRI
Articolo Precedente

Festa del Vino da record

Articolo Successivo

Il ritorno della Guerra fredda

Articolo Successivo
Il ritorno della Guerra fredda

Il ritorno della Guerra fredda

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture
Appuntamenti

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture

di Redazione
21 Settembre 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy